Il vino italiano raccontato in spagnolo non è mai stato così facile da comprendere grazie al format video dell’esperta di marketing digitale Susana Alonso, titolare dell’agenzia Sorsi di Web e autrice del libro “Digital Wine Marketing: Guida alla promozione online del vino e dell’enoturismo“, edito da Hoepli.
L’Italia offre tanti vini e tante denominazioni di origine, ma come muoversi e comprendere questa grande varietà senza sbagliarsi? Inizia con questa domanda il primo video-corso di “Vino italiano en español” dedicato alla prima regione italiana che inizia rigorosamente con A: l’Abruzzo (Ecco il primo video della serie: https://youtu.be/r1UFLp6vRpk).
Così come nella sua Digital Wine Marketing Academy propone percorsi di formazione che intendono promuovere il valore del digitale per la promozione e la vendita dei vini di qualità e delle esperienze enoturistiche, Susana Alonso ha scelto di utilizzare lo strumento del web per raccontare in modo pratico, informativo ed immediato, con il linguaggio dei social media, il vino italiano ai wine lover di lingua spagnola.
Susana racconta che ha scelto di lanciare questo nuovo progetto, che nasce dalla voglia di raccontare il vino nella sua lingua madre, lo spagnolo. “Nel mondo più di 500 milioni di persone parlano lo spagnolo, di cui il 10% circa si trova negli Stati Uniti” ci spiega Susana. “Voglio rivolgermi ad un target di winelover che parlano la mia lingua madre e che siano interessati a scoprire i vini italiani con un approccio più leggero e meno snob”.
Da novembre su tutti i suoi canali social di Susana e Sorsi di Web “Vino italiano en español”: sarà un appuntamento periodico con le video lezioni dove Susana spiegherà in modo facile e alla portata di tutti alcuni tra i più importanti e caratteristici vini italiani.
Susana userà tutti i suoi canali social (TikTok, Instagram, Youtube, Facebook) per raggiungere questa fetta di pubblico, a cui farà scoprire attraverso dei video brevi le bellezze del vino del BelPaese.
“Questo progetto nasce sulla scia dell’esperienza della mia Digital Wine Marketing Academy. Ai miei corsisti insegno per prima cosa a studiare il proprio pubblico. Come parlano? Che temi trovano interessanti?” continua Susana. “Perciò ho applicato quello che insegno in teoria e realizzo per i miei clienti e l’ho messo in pratica io stessa, cercando cosa piace ai parlanti spagnoli e ho compreso che l’approccio migliore è renderlo accessibile, perché a volte può apparire troppo complicato e un po’ snob. Mi sono molto divertita e spero di trasmettere quella allegria e divertimento nell’approcciarsi al vino italiano”.
A corollario del nuovo progetto, giovedì 23 novembre alle 19, Susana offrirà un webinar gratuito dal titolo “Storytelling & Branding nel mondo del vino”, per accompagnare il pubblico verso una maggiore comprensione della comunicazione digitale.
“Durante la nostra diretta dedicata alla comunicazione del vino, illustreremo i passaggi fondamentali per raccontare una marca, e per renderla unica, forte e distintiva. Parleremo di autovalutazione, ascolto, buyer personas, tono di voce e narrazione” conclude l’esperta. L’incontro online si terrà su Zoom e si rivolge a produttori di vino e ad altre figure professionali: venditori, enotecari, sommelier, blogger, comunicatori.
Per partecipare al webinar “Storytelling & Branding nel mondo del vino” è necessario registrarsi a questo link:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZAsdOqhqzkjHNdxTNNZ8uJszLEn35uK0pkQ#/registration