Italia Emilia-Romagna Guida digitale Enoturismo a Venturini Baldini: l’accoglienza charme che incanta La nota azienda emiliana rappresenta un esempio di enoturismo multifunzionale che spazia dai grandi eventi ad un’accoglienza più esclusiva nel suggestivo resort Roncolo 1888. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli23 Luglio 2021
Italia Emilia-Romagna Guida digitale Enoturismo a Ca’ di Rico: l’enoturismo salutare La piccola azienda sulle colline forlivesi fin da subito ha puntato a dimostrare la forte correlazione tra la qualità della vita, la genuinità dei prodotti e la salute… riuscendoci. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli7 Luglio 2021
Italia Emilia-Romagna Guida digitale Enoturismo da Umberto Cesari: dove l’Emilia-Romagna diventa prestigiosa Da mezzo secolo punto di riferimento della vitivinicoltura dell’Emilia Romagna, capace di far conoscere al mondo il Sangiovese prodotto fuori dalla Toscana. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli10 Luglio 2020
Italia Emilia-Romagna Guida digitale Enoturismo a Cantina Vicobarone: impegno costante nei Colli Piacentini La nota cooperativa piacentina è un autorevole esempio della straordinaria vocazionalità vitivinicola dei Colli Piacentini e del costante impegno per valorizzare un territorio che ancora non è stato in grado di capitalizzare completamente le sue incredibili potenzialità. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli7 Luglio 2020
Italia Emilia-Romagna Guida digitale Enoturismo a Drei Donà: a ritmo della natura La nota azienda emiliano-romagnola ha mantenuto nel tempo una dimensione “naturale” che la rende un luogo dove innanzitutto si sta bene. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli2 Luglio 2020
Italia Emilia-Romagna Guida digitale Enoturismo a Mossi 1558: la grande eredità La sfida che l'azienda ha accettato acquisendo uno dei marchi storici della vitivinicoltura del nostro Paese non è certo facile, ma loro hanno una ricetta fatta con i migliori ingredienti per avere successo. Di Lavinia Furlani e Fabio Piccoli27 Giugno 2020