Cosa pensi quando ti immagini una proposta enoturistica di successo?
E se ti dicessimo che spesso le migliori attività enoturistiche sono quelle delle piccole realtà vitivinicole? Se la tua azienda non si posiziona tra le big del vino abbiamo una buona notizia per te: puoi trovare il tuo riscatto nell’enoturismo! Ma prima vediamo su cosa dovresti puntare.
La proposta enoturistica di successo
Come molti la immaginano:

Com’è realmente:

L’enoturismo è un’attività molto più complessa di quanto credi. Dietro ad un’accoglienza di successo non c’è semplicemente la voglia di trasmettere informazioni sul proprio lavoro e la possibilità di acquistare vino a prezzi agevolati, c’è molto di più.
Una visita enoturistica è memorabile quando il visitatore si porta a casa un pezzo dell’azienda e della famiglia che ne sta dietro. È memorabile quando viene trasmessa la connessione autentica con il territorio, dai cibi tradizionali ai racconti delle terre che circondano la cantina. È una visita indimenticabile quando il visitatore si sente parte di un qualcosa di più grande, di una realtà ricca di valori e che ha un impatto positivo nella società.
Sono queste le caratteristiche che rendono una strategia enoturistica vincente e che, se vogliamo essere più pragmatici, ti permettono di aumentare le vendite di vino nel tuo wine shop e far affezionare al tuo brand.
La proposta enoturistica nella tua azienda offre già tutto questo?
Possiamo dirtelo noi. Wine Meridian offre il servizio di “Ghost Experience” a tutte quelle aziende che vogliono un servizio di consulenza che vada a lavorare direttamente sui punti di debolezza dell’azienda. Con la ghost experience un team di professionisti visita in incognito la tua azienda, valuta i punti forti e deboli della tua proposta enoturistica e costruisce un percorso su misura per te da condividere in azienda per valorizzare ciò che hai e migliorare quello su cui puoi lavorare.
Per maggiori informazioni, scrivi a redazione@winemeridian.com