Lavori nel campo dell’enoturismo e credi di sapere tutto quello c’è da sapere su queste attività?

  • Business plan: che attività offrire, a che prezzo, a che target…
  • Gestione degli spazi: cantina, sala degustazione, punto vendita, esterno.
  • Sfruttare le nuove risorse del settore: wine club e merchandising.
  • Usare lo storytelling “tecnico” ed “emozionale” per raccontare il vino e l’azienda
  • Affrontare una trattativa di vendita con successo al wine shop

Beh, se ti sta venendo qualche dubbio c’è una buona notizia: ti abbiamo appena svelato parte del programma del nuovo Campus Enoturismo. 

L’ultimo Campus di Wine Meridian è la formula definitiva che racchiude in un solo progetto formativo non solo tutte le informazioni basilari imprescindibili per un Hospitality Manager, ma anche le ultime tendenze che stanno prendendo piede negli Stati Uniti, Paese pioniere dell’enoturismo.

Insomma, un unico corso che ti permetterà di dichiararti finalmente SUL PEZZO.

Campus enoturismo: quando e dove

Il corso si svolgerà in 5 incontri digitali in diretta con i docenti, con la possibilità di ricevere le registrazioni in caso di assenza.

A partire dal 5 ottobre, ogni giovedì dalle 14.00 alle 18.00.

Giovedì 5, 12, 19, 26 ottobre e 2 novembre dalle 14 alle 18.

A chi è rivolto il Campus enoturismo

  • Manager del vino che vogliono migliorare le skill di vendita diretta
  • Responsabili dell’hospitality management e titolari di aziende 
  • Operatori turistici e Responsabili DMO
  • ​Coloro che vogliono iniziare a lavorare nel settore dell’enoturismo

Maggiori informazioni

Leggi il programma completo e scrivi a redazione@winemeridian.com

Alla tua iscrizione riceverai in omaggio l’accesso al nostro corso in e-learning “Accoglienti e Vincenti” da svolgere subito!