Cosa fa la differenza tra un bravo professionista e un grande professionista?
La competenza tecnica, ovvero le hard skills, unita alle capacità trasversali, le soft skills.

Essere preparati sulle dinamiche commerciali e produttive del vino, ma anche sul suo assaggio, consente di avere maggiore credibilità e forza contrattuale, indipendentemente che vi occupiate di vendita, di accoglienza in cantina o di comunicazione.

E proprio di hard skills si parlerà nel seminario “Come diventare un grande professionista del vino”, che si terrà il giorno martedì 15 febbraio alle ore 11.00 in modalità digitale.
Il webinar è aperto a tutti gli interessati: non serve essere una figura strettamente commerciale per comprendere e imparare il funzionamento delle dinamiche del settore vitivinicolo.
All’incontro sarà presente Andrea Pozzan, head hunter specializzato nel settore vino.

Dalla volontà di rendere il mondo del vino sempre più professionale nasce l’alleanza tra WinePeople e Wine Meridian con ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, che sarà lanciata al termine del webinar. Grazie a questo accordo, gli iscritti potranno accedere con condizioni esclusive a VINODENTRO, il primo corso di conoscenza del vino a essere ideato da ONAV e totalmente online, che permette di dedicarsi alle lezioni con totale flessibilità.

Il mondo del vino ha bisogno di competenze al passo con i tempi.

Vi aspettiamo numerosi!

QUANDO: Martedì 15 Febbraio alle ore 11.00.

A CHI È RIVOLTO: il webinar è aperto a tutti coloro che lavorano o desiderano lavorare in ambito vitivinicolo e vogliono avere una panoramica concreta sulle competenze necessarie per eccellere nel settore.

COME PARTECIPARE: la partecipazione è gratuita e ci si potrà iscrivere al seguente LINK.

ISCRIVITI QUI!