Noi di Wine Meridian da sempre viviamo a fianco delle aziende e ne condividiamo perplessità e aspirazioni per fornire la migliore offerta formativa durante i nostri campus.

Ascoltando la voce delle realtà vitivinicole, però, ci siamo resi conto da subito che imprenditori e dipendenti (con i loro numerosi impegni lavorativi) faticano a trovare il tempo da dedicare alla propria crescita personale. Insomma, non hanno a disposizione tempo da investire su sé stessi e di conseguenza gli strumenti utili per fare lo step di carriera successivo.

La ventata di avanzamento tecnologico portata dall’era Covid ha radicalmente ampliato il ricorso alla formazione a distanza e i lavoratori di tutta Italia stanno già iniziando a cogliere le opportunità che i corsi online offrono.

Abbiamo quindi voluto arricchire la nostra formazione con alcuni campus in e-learning in modalità asincrona. Questo perché l’e-learning è in grado di offrire numerosi vantaggi, come la possibilità per i partecipanti di interrompere la fruizione del corso in base ai propri impegni, ma anche la possibilità di rivedere contenuti che richiedono maggiore riflessione.

Le tematiche affrontate sono quelle che oggi rappresentano i punti strategici delle aziende del vino:

  • Comunicazione
  • Vendite ed export
  • Enoturismo
  • Risorse umane

Cosa è compreso nel corso?

  • Slides e materiale formativo per supportarti nel percorso di apprendimento;
  • L’attestato di partecipazione al termine del corso;
  • L’opportunità di ottenere una linea diretta e preferenziale i nostri docenti.

Investi sulla tua formazione o su quella delle tue risorse umane: potrai usufruirne quando ne avrai il tempo, e secondo i ritmi di apprendimento più adatti a te o ai tuoi collaboratori!

Non perdere altro tempo, costruisci su misura per te il tuo percorso formativo: visita il nostro sito www.winepeople-network.com oppure invia una mail a formazione@winemeridian.com per ricevere maggiori informazioni.