L’hospitality ha da sempre giocato un ruolo importante per le aziende del vino italiane; l’attività enoturistica permette infatti una relazione diretta con i consumatori finali, nonché la possibilità di condividere con loro la filosofia e l’anima dell’azienda. Un’attività altamente strategica, specialmente negli ultimi anni di pandemia, che ha permesso alle cantine di creare nuove forme di sostentamento ed incoming.
Ma tutte le proposte sono capaci di rispecchiare al meglio l’identità aziendale ed il territorio? Vi è un ascolto costante delle esigenze dei turisti?
Per dare risposta a questi e molti altri quesiti abbiamo raccolto nel manuale “L’enoturismo vincente: come costruire un’accoglienza coerente all’identità aziendale” le esperienze dirette, spunti di riflessione, testimonianze e consigli frutto dell’analisi dell’offerta enoturistica di 250 cantine italiane.
Il manuale saprà offrire agli imprenditori del vino, ai tour operator enogastronomici e agli addetti all’hospitality una panoramica a 360° sull’accoglienza enoturistica italiana, nonché suggerimenti pratici per migliorare la propria ospitalità sia in termini organizzativi che comunicativi. Uno strumento di lavoro concreto, frutto delle nostre visite avvenute con l’Italian Wine Tour e dell’esperienza maturata in questi anni con l’Osservatorio sullo sviluppo del Turismo del Vino nel nostro Paese.
Saremo lieti di presentarvi il manuale e le nostre esperienze dirette sul territorio durante che la conferenza stampa che si terrà Venerdì 26 Novembre alle ore 11:30 assieme a Ettore Nicoletto, ad del gruppo Bertani Domains.
Vi aspettiamo numerosi!
RELATORI
Enrico Nicoletto, Lavinia Furlani e Fabio Piccoli.
QUANDO
La presentazione del manuale avverà Venerdì 26 Novembre alle ore 11:30.
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita, potrete registrarvi per partecipare alla conferenza tramite il seguente LINK.