È tempo di lasciarsi guidare nell’esplorazione di una delle mete enoturistiche emergenti: la Moldova. Affidati alla competenza degli esperti dell’enoturismo e unisciti a un viaggio che promette di svelare i segreti del mondo del vino moldavo e far emergere nuovi spunti concreti per migliorare il tuo business. Settembre sarà il momento ideale per immergersi in una cultura ricca e appassionante, scoprendo le cantine di questa affascinante destinazione.
La Moldova: una gemma enoturistica in ascesa
Questo Paese, anche se forse meno conosciuto rispetto ad altre destinazioni vinicole, sta guadagnando rapidamente riconoscimento per la qualità dei suoi vini e la sua fervente scena enoturistica. Le cantine della Moldavia non solo producono vini raffinati e premiati, ma sono anche attrazioni turistiche ben organizzate e all’avanguardia.
I segreti nascosti della Moldova
Oltre alla reputazione vinicola in crescita, la Moldavia è una nazione intrisa di curiosità e meraviglie da scoprire:
- La cantina più grande del mondo trova casa proprio qui.
- Questo territorio di appena 34.000 chilometri quadrati vanta la più alta densità di vigne al mondo.
- La Moldavia è uno dei luoghi in cui la viticoltura ha avuto origine millenni fa, rendendo l’esperienza enoturistica ancora più affascinante.
Un’esperienza unica con gli esperti dell’enoturismo
Il nostro viaggio offre molto di più di una semplice esplorazione enologica: l’itinerario sarà attentamente curato, creato per darti una prospettiva approfondita del mondo del vino moldavo. Durante il viaggio avrai l’opportunità di interagire con Wine Meridian, Iter Vitis e ANTRIM (il Moldavian Tourism Board), oltre che con altri professionisti del settore che condivideranno la loro conoscenza e passione con te.
Il programma del viaggio
Partenza: 25 Settembre 2023
Il viaggio inizia con l’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Chisinau. Da qui, verrai trasferito a Puhoi, dove avrai l’opportunità di visitare la rinomata Asconi Winery. La giornata proseguirà con un tour, una degustazione, un pranzo e un coinvolgente workshop di cucina, che ti permetteranno di immergerti pienamente nel mondo del vino moldavo. Infine, raggiungerai Purcari per gustare un’ottima cena e passare la notte alla rinomata Château Purcari.
Giorno 2: 26 Settembre 2023
Il secondo giorno inizia con colazione e check-out da Château Purcari. Sarà il momento di esplorare la cantina Et Cetera a Cromcaz, dove avrai l’occasione di partecipare a una degustazione e scoprire le tecniche di vinificazione tradizionali e innovative. Successivamente, ti ritrasferirai a Purcari per un tour approfondito di Château Purcari, con una degustazione e un pranzo immersi in un paesaggio mozzafiato. La giornata si concluderà con un transfer da Purcari a Chisinau, il check-in in hotel ed una cena speciale.
Giorno 3: 27 Settembre 2023
Dopo una notte di riposo a Chisinau, ti metterai in viaggio verso Orhei per visitare la moderna cantina Château Vartely, nota per la sua fusione di tradizione e innovazione. Il programma del giorno prevede anche una visita alla Riserva Naturale di Orheiul Vechi, dove potrai esplorare antiche grotte e rovine storiche. La giornata si concluderà con una visita e una degustazione alla celebre cantina sotterranea di Cricova, che ospita bottiglie di valore storico.
Ritorno in Italia: 28 Settembre 2023
Il viaggio giunge al termine con il transfer all’aeroporto di Chisinau per il volo di ritorno a Roma.
Il prezzo
700 euro
Comprende: pasti, visite, pernottamenti, esperienze, workshop e momenti formativi
Non comprende: volo
Unisciti a noi in questo viaggio straordinario attraverso la Moldova e scopri da vicino la cultura, la storia e la passione che circondano il mondo del vino in questa affascinante destinazione enoturistica.
Per maggiori informazioni e per prenotare il tuo posto, contattaci all’indirizzo redazione@winemeridian.com. Non perdere l’opportunità di diventare un esperto di enoturismo attraverso un viaggio indimenticabile in Moldavia.