Il Giappone ha una popolazione di circa 126 milioni di abitanti e un valore di importazioni di vino che ha raggiunto 1,6 miliardi di dollari nel 2021, cifra che è aumentata del 12% rispetto al 2020.

Il mercato giapponese è guidato da bevitori over-55, ovvero una clientela più tradizionale ed attenta al prezzo nella scelta dei vini, soprattutto rispetto ai più giovani che risultano più inclini ad esplorare nuove tipologie di vino, investendo anche di più.
Infatti, un trend che si è identificato a partire dalla fine del lockdown è che i giapponesi scelgono vini di qualità superiore, quindi più costosi,  da bere anche in ambienti off-trade informali e rilassati.

L’estensione del territorio nipponico, la densità della popolazione e l’inclinazione di quest’ultima a comprare vini di qualità rendono questo mercato una meta allettante, ricca di opportunità e nuove occasioni.

B.Connected, in collaborazione con Wine Meridian, ha organizzato un viaggio in Giappone in partenza a Dicembre per scoprire quali siano queste opportunità ed occasioni.

Cosa ti aspetta

  • Consulenza personalizzata e ricerca di mercato pre-evento per creare un matching tra le conformità della tua azienda e le esigenze di mercato, grazie al lavoro sartoriale di B.Connected;
  • Organizzazione dell’agenda programmata e degli incontri digitali;
  • Circa 6 appuntamenti digitali da 30 minuti ciascuno e la degustazione di 4 referenze;
  • Follow-up post evento;
  • Spedizioni groupage per risparmiare sul costo di invio dei campioni.

La partecipazione è finanziabile tramite il progetto OCM ed è soggetta a posti limitati (max 15 aziende italiane). Per ulteriori info su costi e modalità di partecipazione scrivere a redazione@winemeridian.com