“Amorim Wine Vision” è il nuovo progetto di Amorim Cork in collaborazione con Wine Meridian che vuole dare voce alle esperienze di uomini e donne del settore del vino (e non solo) che quotidianamente affrontano problematiche delle imprese e dei mercati.
“Il comparto vitivinicolo italiano ha un patrimonio infinito” sostiene il CEO di Amorim Cork Italia, Carlos Veloso Dos Santos, “ma non è ancora in grado di valorizzarlo al meglio. Per raggiungere questo scopo bisogna assumere degli approcci fuori dagli schemi, out of the box”.
Le risorse umane sono il fattore chiave per il successo del sistema vitivinicolo italiano. “Non saranno scelti esclusivamente manager ed imprenditori del vino, ma anche professionisti di altri comparti. La contaminazione con chi non è avvezzo al settore vitivinicolo può portare a punti di vista originali”, conclude il CEO di Amorim Cork Italia.
È il progetto giusto al momento giusto, perché “siamo in una fase storica in cui sono in atto cambiamenti come mai prima d’ora era successo nel mondo del vino” dice Fabio Piccoli, Direttore Responsabile di Wine Meridian.
Il progetto verrà concretizzato in una raccolta di 12 newsletter mensili che verranno veicolate sui canali di Amorim Cork e Wine Meridian. Tutti possono dare un contributo: invitiamo quindi i nostri lettori a inviarci idee out of the box per il futuro del settore vitivinicolo italiano. Scriveteci a redazione@winemeridian.com!