Si sono concluse le Finali Nazionali per la nuova edizione della guida edita dal Touring Club Italiano e dedicata ai vini da vitigno autoctono e agli spumanti Metodo Classico della Penisola, che si sono svolte nel Castello di Costigliole d’Asti nelle giornate di venerdì 29 e sabato 30 settembre, con la collaborazione del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.

Tra i campioni selezionati per l’edizione 2024, su oltre 35000 ricevuti, i coordinatori regionali hanno individuato 703 vini che si sono distinti ottenendo il maggior punteggio, ai quali è stata assegnata la Corona di Vinibuoni d’Italia.

Questi vini hanno inoltre ottenuto l’accesso alle Finali Nazionali, per concorrere alla TOP 300, riconoscimento speciale ai migliori 300 vini selezionati tra i finalisti dai curatori nazionali della guida Mario Busso e Alessandro Scorsone, e per l’assegnazione delle Corone di “Oggi le corone le decido io”, le commissioni parallele formate da giornalisti, operatori del settore enogastronomico e della comunicazione del vino, sommelier e winelover.

Tra i TOP 300 le regioni con il maggior numero di riconoscimenti sono risultate il Piemonte e la Toscana, con 41 vini top selezionati ciascuna, seguite da Veneto e Lombardia con 30 e dalla Sicilia con 20.

Tra le regioni più apprezzate dalle commissioni di “Oggi le Corone le decido io” a guidare la classifica è il Veneto con 59 corone, seguito dal Piemonte con 48, la Toscana con 40 e il Friuli venezia Giulia con 35.

Entrando nello specifico delle tipologie di vini finalisti in assaggio, per quanto riguarda gli spumanti ancora una volta la regione che raccoglie più riconoscimenti tra i TOP 300 è la Lombardia, con 22 vini, di cui 20 Franciacorta, seguita da Veneto e Trentino con 10.

Tra i vini bianchi le Marche si aggiudicano il primato con 15 vini TOP 300, seguite da Friuli Venezia Giulia e Campania a pari merito con 10.

La Toscana svetta tra i vini rossi con 38 vini TOP 300 seguita dal Piemonte con 30 e dal Veneto con 10.

Nelle commissioni parallele di “Oggi le Corone le decido io” due regioni hanno ottenuto tra i propri vini finalisti il 100% di corone assegnateBasilicata e Slovenia. Alte percentuali anche per l’Umbria, con l’83%di corone assegnate ai vini finalisti, per il Veneto, con il 79% e per Friuli Venezia Giulia e Calabria con il 78%.

I TOP 300 selezionati dai curatori nazionali https://vinibuoni.it/i-top-300/