I Colli Berici rappresentano senza dubbio una delle perle della regione Veneto: sviluppato a sud di Vicenza, questo complesso collinare ci offre molti tesori paesaggistici e archittetonici. Il territorio è infatti impreziosito da numerose ville palladiane diventate famose nel mondo e capaci di richiamare visitatori da tutti i paesi.
Non sono però solo maestose opere architettoniche e distese di vigneti a rendere unica quest’area della pianura padana: questa terra regala infatti anche un altro gioiello simbolo della tradizione, il Tai Rosso, uva autoctona dei Colli Berici.
Questo vitigno affonda le sue radici nella Grenache francesce e presenta grandi somiglianze con il Cannonau sardo, la Garnacha spagnola e il poco conosciuto Gamay del Trasimeno. Il DNA di questi vitgini è molto simile ma è proprio qui che entra in gioco il terroir che rende ogni vino unico nel suo genere.
Il Tai Rosso dei Colli Berici è caratterizzato da un bouquet in cui spiccano note di frutti rossi che vanno dalla ciliegia alla fragola, note speziate e floreali come la violetta e la rosa canina: “appena si mette il naso nel bicchiere si viene travolti da emozioni e sensazioni di grandissima profondità”, così Nicola Dal Maso descrive questo vino al quale è fortemente legato.
Per manifestare al meglio il suo potenziale il Tai Rosso necessita di una buona esposizione alla luce e al calore del sole per raggiungere a perfetta maturazione. Il terreno dei Colli Berici è ricco di calcare e argille rosse ferrose, habitat ideale di questo vitigno. I vigneti della famiglia Dal Maso si trovano sulle colline sovrastanti il paese di Lonigo (Vicenza) e nel corso dei decenni Nicola Dal Maso, e ancor prima di lui suo padre Luigino Dal Maso, hanno identificato la miglior ubicazione dei vigneti destinati alla produzione di questo vitigno.
La cantina Dal Maso, un’azienda familiare con 4 generazioni di storia alle spalle, ha cercato di valorizzare il territorio vicentino e le uve locali, prima su tutte proprio il Tai Rosso, creando con quest’uva 3 diversi vini: “Tai Rosso” Colli Berici Doc; “Montemitorio” Tai Rosso Colli Berici Doc e “Colpizzarda” Colli Berici Doc.
Sicuramente Vicenza e i suoi colli valgono una visita e una sosta enogastronomica per degustare un calice di vino a base di Tai Rosso, non ne sarete delusi!
Per approfondire la storia del Tai Rosso www.consorzio.bevidoc.it