Janne Böckenhauer è titolare di Vinocentral, gastronomia e wine bar di Darmstadt che offre cibi selezionati di qualità accompagnati da una ottima gamma di etichette provenienti da diverse Paesi.
Durante l’intervista che ci ha concesso, ha evidenziato che in questa fase di ripresa stanno finalmente crescendo anche le vendite nei negozi fisici. I vini italiani restano un pilastro del mercato tedesco ed i clienti stanno tornando a consumare vino nei wine bar e nei locali.

Come sta andando il mercato del vino in questa fase di riapertura in Germania?
Da quando le restrizioni legate alla pandemia sono state revocate ed il numero di infezioni è diminuito, Vinocentral ha nuovamente registrato una crescita significativa nella sua sede di Darmstadt e nell’enoteca annessa. Il bisogno delle persone di recuperare il ritardo è evidente, c’è un grande bisogno e un grande piacere di gustare nuovamente il vino in compagnia. Oltre alla vendita di vino, abbiamo anche numerose prenotazioni da parte di gruppi per degustazioni in presenza o incontri dopo il lavoro.
D’altra parte le vendite online, in forte aumento durante il Covid-19, sono leggermente diminuite.

Sta aumentando il consumo di vino in questa fase?
Il consumo di vino sta cambiando spostandosi dalla sfera privata e domestica ai momenti di socialità e alle occasioni di consumo nei locali, wine bar, gastronomie e ristoranti.

Per quanto riguarda invece i vini italiani: cosa registra il mercato?
I vini italiani sono sempre un pilastro importante per il mercato tedesco e continuano ad essere i vini importati più popolari tra i consumatori.

State sfruttando le opportunità date dalla rinnovata possibilità di trovarsi alle fiere in presenza?
Sì, il team di Vinocentral si sta dedicando a varie fiere al momento. Oltre a ProWein tendenzialmente siamo presenti anche a fiere di dimensioni più ridotte e più specializzate come Live Wine o VDP Wine Exchange in Mainz.