Green Wine Future 2022 è lieta di annunciare il lancio di un nuovo podcast che affronta i problemi più importanti relativi ai temi di sostenibilità e risposta alla crisi climatica nel settore del vino. Il podcast Green Wine Future vedrà le principali figure economiche ed accademiche del mondo affrontare argomenti critici di sostenibilità, crisi climatica, biodiversità, enoturismo, viticoltura rigenerativa, miglioramento dell’impatto del carbonio, risorse idriche, efficienza energetica e opportunità di business veramente “green”. Un elenco a rotazione di co-conduttori e ospiti discuterà soluzioni per difendere la sostenibilità nell’industria del vino, lancerà opportunità di adattamento ai cambiamenti climatici globali e suggerimenti su come unificare il commercio del vino attorno ai problemi più urgenti che dobbiamo affrontare.

La serie audio settimanale sarà condotta dal direttore del programma di GWF22, David Furer, ed ogni episodio di 30 minuti verrà gestito assieme ad un co-conduttore diverso, esplorando argomenti con esperti nei diversi campi.

I primi tre episodi riguarderanno:

  • Biodiversità: Italia da nord a sud: la co-conduttrice Michèle Shah parlerà con gli ospiti Gaia Gaja e Gian Matteo Baldi di Stella Wines della creazione di un sistema ambientale e culturale di supporto per il miglioramento della Terra e del vino. Questo sarà il primo episodio di una sottoserie in 3 parti con edizioni future che copriranno le Americhe e gli Antipodi.
  • Sequestro del carbonio: la co-conduttrice Erica Duecy di Pix / The Drop e gli ospiti dell’UC Davis, il professor emerito Roger Boulton e Diana Seysses del Domaine Dujac e Snowden Family Vineyards discutono di come le aziende vinicole possono diminuire e riutilizzare la propria impronta di anidride carbonica esplorando le teorie della produzione di vino.
  • Crisi climatica: incendi: il primo episodio di questa sottoserie si concentrerà sull’impatto che il cambiamento climatico della Terra ha sul vino. La co-conduttrice Sonya Logan di Wine Titles si unisce a due dei più importanti climatologi del vino, Greg Jones e Rebecca Harris, per discutere le cause, i problemi e le soluzioni che gli incendi incontrollabili hanno in Australia e sulla costa del Pacifico del Nord America.

Gli episodi futuri si concentreranno su finanziamenti sostenibili, viticoltura rigenerativa, equità sul lavoro, risoluzioni di filiera e altro ancora con Birgit Cameron di Patagonia, Alicia Towns Franken e Martin Reyes di Wine Unify, Elin McCoy di Bloomberg, Laura Catena, Rob Symington, Andrew Caillard, Richard Siddle, Jason Haas, Diana Hawkins e molti altri.

Il podcast Green Wine Future 2022 è disponibile su www.greenwinefuture.com e su tutte le principali piattaforme di podcast tra cui Apple Podcasts, Spotify, Stitcher, Google Podcasts, Amazon Music e Audile.