Anche quest’anno Wine Meridian è media partner della Cathay Pacific Hong Kong International Wine & Spirit Competition, competizione internazionale del gruppo IWSC.
Il concorso, al 9° anno e il più conosciuto sul mercato asiatico, ha aperto ufficialmente le iscrizioni (www.hkiwsc.com), che chiuderanno il 28 agosto per la categoria vino. Ad esse seguirà la settimana di valutazione dal 25 al 29 settembre a Hong Kong e i risultati verranno annunciati il 9 novembre all’Hong Kong International Wine & Spirits Fair.

Fondato nel 2008 dalla Master of Wine Debra Meiburg e Simon Tam, il concorso è stato creato appositamente per promuovere i vini di qualità e i liquori provenienti da tutto il mondo per il mercato asiatico.
Ogni anno il concorso nomina figure del settore influenti come giudici ospiti internazionali, uno per il vino e uno per i distillati. Quest’anno l’International Guest del vino è il pluripremiato produttore sudafricano Johann Fourie del Benguela Cove Wine Estate and Mannings Heath Golf & Wine Estate.
Quest’anno inoltre faranno parte del judging panel anche quattro Master of Wine asiatici: Sonal Holland dall’India, Ying Hsieh Tan da Singapore, Kenichi Shashi dal Giappone, oltre a Debra Meiburg da Hong Kong.

Per il 2017, nuovo piatti sono stati introdotti nella Food & Wine competition, che avrà come tema quest’anno “Celebration Dishes”, i piatti delle feste. La Cathay Pacific HKIWSC rimane l’unico concorso a riconoscere l’importanza del cibo nel modo asiatico, offrendo una categoria di abbinamenti cibo e vino per aiutare i consumatori a migliorare le loro esperienze culinarie di tutti i giorni con il vino.
Debra Meiburg MW, direttore dell’HKIWSC, ha commentato il lancio del concorso: “Le celebrazioni o feste tradizionali in Asia sono incentrate sul cibo. Perciò con il crescente interesse per il vino, molti si trovano disorientati e non sanno cosa scegliere. Il vino può valorizzare l’esperienza a tavola – specialmente durante le celebrazioni – e ciò rende questo tema molto importante”.

“I gusti e gli stili di consumo degli asiatici sono molto cambiati negli ultimi due-tre anni. C’è una crescente richiesta di vini premium da tutto il mondo. Recentemente è aumentato l’interesse per vini spagnoli, sudafricani, australiani, neozelandesi assieme ai tradizionalmente favoriti italiani e francesi” ha spiegato Allen Gibbons, CEO dell’IWSC Group.

Per partecipare alla competizione: www.hkiwsc.com