Quali sono i vini italiani pi venduti in UK?  
I soliti sospetti: Chianti; Barolo; Pinot Grigio; Prosecco; Valpolicella; Nero d’Avola e molti altri.

Quali vini italiani sono entrati di recente e stanno per entrare nel vostro mercato?
Il Lambrusco, ad esempio, ha avuto un ottimo revival ultimamente soprattutto grazie all’interessamento ‘in loco’ degli organi regionali italiani che hanno organizzato il ‘Lambrusco Day, questo vino si sta lentamente scrollando di dosso la ‘fizzy-pop image’ che aveva nei decenni scorsi; simili iniziative stanno spingendo anche il Franciacorta nella fetta di mercato finora monopolizzata dallo Champagne. I vini dell’Etna iniziano a trovare sempre pi riscontro, come anche i bianchi dell’Alto Adige.

Qual la variet di uve preferita?
Prosecco, Prosecco e ancora Prosecco.

Quali prospettive future vede per i vini italiani in UK?
Penso che si potranno far conoscere agli inglesi i vini specifici di ogni zona del territorio italiano, purch siano in grado di destare interesse in un mercato ormai troppo abituato ai ‘soliti sospetti’.

Pu farci degli esempi di vini, “non sospetti”, che stanno avendo successo in UK?
La nostra agenzia ha avuto un discreto successo con i vini della zona di Montecucco, praticamente sconosciuti in UK. I vini dellEtna, invece, sono diventati un trend importante, forse proprio perch stilisticamente sono cosi’ diversi dallo stereotipo del vino siciliano degli scorsi decenni. La nostra agenzia ha riscontrato un ottimo feedback dal Frappato e Cerasuolo di Vittoria.

Come vengono promossi i vini italiani?
Solitamente ci si limita a stands alle varie fiere di settore. Questo non sembra funzionare in quanto, anche se l’interesse del mercato UK viene stuzzicato, non ci sono canali predisposti per trasformare questo interesse in vendite

Dalla Sua esperienza, cosa consiglia ai produttori italiani?
Consiglio di cercare l’appoggio di un agenzia d’importazione UK e fare promozione insieme direttamente sul mercato.