Canada Tour second edition. Dopo il successo della prima edizione del tour canadese di Wine Meridian, è in partenza la seconda delegazione di aziende italiane pronte a conquistare il mercato nord americano. I rappresentanti di 15 aziende vinicole italiane affronteranno un tour in due tappe dal 18 al 20 ottobre, prima a Vancouver (British Columbia) e poi a Calgary (Alberta).
I dati parlano chiaro: il Canada è uno dei mercati più difficili, ma affascianti del momento. Per potersi presentare a questo mercato è necessaria innanzitutto una preparazione, sulle novità del mercato e sui diversi canali di importazione, oltre alle logiche monopolistiche, e poi poter entrare in contatto con gli operatori del settore, unico mezzo per vendere vino in un Paese dominato dal Monopolio.
Italian Wines in the World Tour è un progetto di Wine Meridian ideato per presentare le aziende italiane ad un pubblico di operatori selezionati (buyer, importatori) ed opinion leader (giornalisti, wine blogger…) e realizzato grazie alla preziosa collaborazione di una delle più autorevoli giornaliste del vino in Canada nonché Italian Wine Expert di Vinitaly International Academy, Michaela Morris, che si occuperà di moderare le degustazioni durante la masterclass, e della nostra agenzia di riferimento capitanata da Dana Lee Harris, che si è occupata dell’organizzazione e del contatto con gli operatori locali.
Le aziende protagoniste provengono da diverse regioni produttive italiane. Sono state scelte tra quelle che, per caratteristiche e tipologia di vini, possono risultare innovative o di particolare interesse e richiesta per il mercato canadese.
Ecco i protagonisti della seconda edizione di Italian Wines in the World – Canada Tour:
Cantina di Custoza
Cantine Paolo Leo
Caruso e Minini
Cascina Boschetti Gomba
Cascina Bretta Rossa
Corte Moschina
Fattoria Mantellassi
Conte Guicciardini, Massi di Mandorlaia
Poggio Nibbiale
Poggio Trevvalle
Santa Lucia
Terredora di Paolo
Val di Toro
Wine Company
Il progetto ha l’intento di iniziare una collaborazione diretta che metta in contatto le aziende italiane con il mercato canadese, pertanto non si tratta di una attività spot ma di un progetto di accompagnamento che poi avrà un seguito sia in Italia sia in Canada attraverso i nostri collaboratori. Il programma prevede masterclass di presentazione dei prodotti a importatori e buyer, walk around tasting, seminari formativi sul mercato canadese e sulle dinamiche legislative a cui fare attenzione e cene con giornalisti e opinion leader. Infine quest’anno, oltre ai classici incontri B2B, ci sarà la novità di un private tasting con clienti privati selezionati.
“Da anni presidiamo il mercato canadese con un nostro referente e collaboratore del magazine in British Columbia Roberto Nicolli. Dopo un’attenta analisi e raccogliendo l’esigenza concreta delle aziende italiane che ci richiedevano uno strumento per attivare in modo efficace rapporti commerciali in Canada, abbiamo ideato l’Italian Wines in the World Tour di Wine Meridian” ha detto Lavinia Furlani, direttore editoriale di Wine Meridian e coordinatrice del progetto.