Vi presentiamo oggi altri due protagonisti del 7° Seminario Internazionale di Marketing del Vino che si terrà alla Fondazione Mach di San Michele all’Adige il prossimo 4 novembre. Una, vignaiola nella sua azienda e portavoce dei vignaioli italiani ed europei; l’altra, avvocato e Managing Partner di uno studio legale internazionale. Saranno le uniche due donne relatrici al seminario di San Michele all’Adige che avrà come tematica “I nuovi modelli per l’export del vino italiano”.
Matilde Poggi, titolare dell’azienda agricola Le Fraghe a Bardolino(VR), presidente FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) e vicepresidente CEVI (Confederazione Europea Vignaioli Indipendenti) affronterà il tema de “L’export delle piccole imprese del vino italiano, tra difficoltà e opportunità”. Invece Roberta Crivellaro, Managing Partner della practice italiana dello studio legale Withers, specializzata in operazioni societarie e commerciali cross-border e una profonda conoscenza nel settore food and beverage tratterà de “L’importanza del supporto legale per le imprese del vino italiane sui mercati internazionali”
A confrontarsi sui temi dell’evoluzione dell’export italiano di vino e delle sfide che si presentano ai produttori sui mercati internazionali, oltre a Matilde Poggi e Roberta Crivellaro, ci saranno, moderati da Stevie Kim, Managing Director di Vinitaly International, altri autorevoli protagonisti del settore vitivinicolo italiano:
Matteo Lunelli, presidente di Cantine Ferrari;
Antonio Rallo, presidente di Unione Italiana Vini e titolare di Donnafugata;
Emilio Pedron, amministratore delegato di Bertani Domains;
Raffaele Boscaini, responsabile marketing di Masi;
Francesco Ferreri, presidente di Assovini Sicilia;
L’appuntamento con il seminario è venerdì 4 novembre dalle ore 9 del mattino. Manca pochissimo ormai. Clicca sul link per iscriverti subito.