“Siamo felici nell�apprendere che il nostro “Prosecco on the Road” abbia ottenuto un riconoscimento cos� importante. Si tratta di un libro diverso dal solito, una sorta di diario di viaggio, un racconto sul Prosecco, col quale siamo voluti uscire dagli schemi creando, insieme ad Andrea Zanfi, un�opera dal carattere audace, insolito, apprezzata enormemente da pubblico e critica”.�Con queste parole il presidente del Consorzio Stefano Zanette comunica il primo posto conferito a “Prosecco on the road” nell�ambito del concorso internazionale “Best in the World. The Gourmand Awards 2016” – sezione “Gourmand Wine Book Awards”, tenutosi a Yantai � citt� considerata capitale del vino in Cina � dal 27 al 29 maggio. Premiato per “l�originalit� della narrativa e della grafica nonch� delle foto che accompagnano il racconto”.
Un grande riconoscimento non solo per lo scrittore, ma per l�Italia intera essendo presenti al concorso oltre 300 case editrici provenienti da 200 paesi del mondo, ognuna delle quali ha sottoposto all�esame della prestigiosa giuria, presieduta da Edouard Cointreau, uno o pi� libri. Opere suddivise in diverse categorie, dal food al wine, dal cinema alla televisione, dalle riviste ai lavori scientifici.
Prosecco on the road, edito da Salvietti&Barabuffi Editori in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Controllata Prosecco, che ha accompagnato l�autore a Yantai, ha ricevuto un grande riconoscimento per essere riuscito “a descrivere un territorio vitivinicolo e l�anima di chi lo vive con grande trasporto e chiarezza” raccontando un viaggio “on the road” per luoghi che la penna di Andrea Zanfi sa tratteggiare in modo fantastico, suffragati dalle immagini del reportage di tre fotografi: Stefano Masotto, Daniela Neri e Francesco Orini.
Un viaggio affrontato in modo libero e scevro da pregiudizi, in stile “kerouachiano”, che attraversa tutte le nove province, gli oltre 20.000 ettari vitati, i pi� di 10.000 viticoltori, i circa 1.300 vinificatori e gli oltre 300 imbottigliatori, che contribuiscono, tutti insieme e ciascuno per la propria parte, a rendere grande nel mondo il Prosecco.
Il libro ha riscontrato un buon successo da parte del pubblico -tanto che sono gi� state fatte diverse ristampe del volume- cos� come da parte della critica, prova ne sia il conferimento del prestigioso premio a Yantai. Ma l�opera � stata molto apprezzata anche dai singoli produttori: molti di essi hanno voluto personalizzarlo aggiungendo, al ricco reportage, la storia della propria azienda e una copertina dedicata.
La tappa a Yantai � stata un tassello della missione in estremo oriente che ha visto il Prosecco Doc protagonista anche ad Hong Kong nel contesto di Vinexpo 2016, con un evento promozionale strategico rivolto a selezionati opinion leader del mercato cinese, giornalisti, importatori, sommelier e operatori food&beverage.