Vigneti ordinati e luminosi, erba di un verde acceso e campi invasi da mille fiori: ecco il mondo incantevole in cui Anna Spinato è cresciuta.
E, nella memoria di Anna, alcune immagini sono ancora chiarissime come quando ricorda il papà che apre gli acini per scegliere il momento per la vendemmia perfetta, quella capace di restituire un vino con il colore della passione ed il sapore dell’amore. Così ha cominciato Anna, orientata dalla cultura e tradizione contadina, in un mondo ancestrale che lavorava in armonia e in simbiosi con la natura: uno stile di vita che tanti hanno dimenticato anche se sta tornando alla ribalta spinto dalla prepotente crescita della richiesta di vini biologici. Ma la scelta biologica di Anna non è una semplice risposta alle richieste del mercato: per Lei, il progetto bio è un ritorno alle origini, una precisa volontà di recuperare tradizioni, immagini e valori mai dimenticati, sin da quando papà Pietro le ha trasmesso la passione per le viti. E allora, siamo qui a raccontare la storia di un ritorno al passato? Ovviamente no: il rischio c’era ma l’azienda Spinato ha dimostrato la sensibilità tipica di chi sa che il passato ha valore se aiuta ad interpretare un futuro nuovo e diverso. L’intuizione di Roberto, figlio di Anna, è stata semplice ma determinante ed il suo pensiero è chiaro: “…è giusto proporre vini biologici, buoni, coinvolgenti, sani per l’ambiente e per i consumatori ma le bottiglie che racchiudono questi vini devono essere immediatamente identificabili e distinte dalle altre. Il prodotto che proponiamo non è il contenuto della bottiglia ma la bottiglia con il contenuto e non possiamo accontentarci di caratterizzarla con il simbolo che attesta la certificazione scrivendo la parola biologico in etichetta”. Così è nata la linea ReWArt ®, una parola del tutto nuova che identifica quattro diverse bottiglie biologiche, completamente vestite da un abito gioioso, dipinto e colorato ma anche capace di proteggere il contenuto e comunicare benessere, gioia di vivere, allegria e piacere di stare insieme. Una brillante intuizione ma anche un progetto di marketing illuminato che ha individuato i giovani come consumatori target, creato il vino ideale per le esigenze rilevate e progettato una confezione con l’immagine giusta per interpretare il vino.
Con la linea ReWArt ® il vino cambia pelle, rinuncia ai rituali che spesso condizionano la gioia e la spontaneità dei momenti di consumo, si avvicina ai giovani e propone una nuova dimensione del bere vino insieme ed in amicizia.
ReWArt ® è uno spumeggiante tributo a chi è giovane nella testa e nel cuore, a chi cerca il gusto del benessere, a chi ama combinare il sapore al colore, a chi vuole tornare alla natura incontaminata di una volta ma è attratto dal fascino dell’innovazione.
ReWArt ® è molto più di una nuova linea di vini perché propone un nuovo modo di intendere, vivere e bere lo spumante: le bollicine di ReWArt ® raccontano storie di Prosecco, Rosé, Moscato e Cuvée, indossano profumi antichi ma parlano con una voce nuova per ricordare che aprire una bottiglia di spumante significa aprirsi alla salute, alla gioia, al piacere di stare insieme, alla festa, all’amicizia.
E chi è fautore della tradizione al 100% e non vuole rinunciare alle consuete bottiglie? Ecco la soluzione: il Prosecco doc Anna Spinato continua ad esprimere il suo cuore biologico ma si veste anche con l’abito classico, quello tipico della bottiglia tradizionale, insomma… l’abito che non si può discutere!