Il mercato del vino svedese, oltre ai classici 75cl in vetro e bag-in-box, continua a fornire opportunità per formati di imballaggio alternativi. Rispetto ad altri mercati globali, in Svezia c’è molta più apertura e disponibilità ad acquistare vini in packaging alternativi.
Una caratteristica che colpisce del mercato svedese è la consapevolezza, l’apertura e l’attrattiva universale che suscita l’ampia gamma di formati di packaging per il vino, soprattutto rispetto ad altri mercati in Europa e nel mondo.
La nuova ricerca di Wine Intelligence sulle preferenze riguardo ai formati di packaging in Svezia, sta mostrando una crescente apertura verso il vino in lattina tra i bevitori svedesi, anche se si parla di una piccola base.
Si tratta di un’opportunità chiave per i produttori desiderosi di sviluppare un seguito per nuovi brand di vino, i bevitori svedesi si rivolgono alle lattine come modo per provare nuovi prodotti, stili e marchi.
Nell’ultimo anno c’è stato un aumento di oltre un terzo dei consumatori di vino che prenderebbero in considerazione l’acquisto di vino in lattina.
Tuttavia in Svezia il “vincitore” tra i formati di imballaggio del vino per il 2020 è la bottiglia in PET (plastica). La percentuale di consumatori svedesi abituali che hanno acquistato vino in questo formato è aumentata, arrivando a coprire oltre un quarto di tutti i consumatori abituali.
Secondo gli esperti del settore, i bevitori di vino in Svezia sono stati incoraggiati ad orientarsi verso il PET, sulla base di un aumento della visibilità di questo formato nei negozi Systembolaget (i negozi di bevande alcoliche, gestiti dal monopolio del governo svedese, ndr).
La coscienza ambientale dei consumatori sostiene la domanda di PET, insieme ai vantaggi pratici di questo formato (indistruttibile), in particolare per la sua leggerezza ed il trasporto verso le case estive.
La sostenibilità, il valore e la convenienza sono i principali fattori di acquisto tra i bevitori svedesi di vino. Il Bag-in-box continua ad essere considerato dai consumatori come un prodotto conveniente e facile da trasportare, rimanendo quindi un formato importante nella quotidianità in Svezia.
Nonostante la crescente consapevolezza ambientale dei consumatori sia alla base dell’acquisto di imballaggi alternativi, le bottiglie di vetro di formato inferiore ai 75cl, sono viste come un prodotto con un rapporto qualità/prezzo relativamente basso, mentre il bag-in-box è considerato come un prodotto che non mantiene il vino fresco.
Inoltre, i formati di imballaggio alternativi sono fortemente associati a specifiche occasioni di consumo di vino – bottiglie di vetro standard e magnum per le occasioni formali, vino in lattina per gli spostamenti e bag-in-box per eventi sociali informali.
Tuttavia, l’atteggiamento di apertura mentale dei bevitori di vino svedesi, insieme alle strategie e all’attenzione di Systembolaget, continueranno a guidare i formati di packaging alternativi anche negli anni a venire.