Il programma di wine2wine Business Forum 2023 prevede la presentazione dei risultati di una recente indagine condotta da Quench Magazine, la più longeva rivista di cibo e bevande del Nord America.

Lo scopo dell’indagine è stato quello di capire il ruolo e l’importanza della selezione dei vini e delle carte dei vini per l’esperienza gastronomica complessiva in Nord America.

Sette i risultati chiave da presentare a wine2wine:

  1. nella scelta di un ristorante, il menu è il fattore più importante per la maggioranza degli intervistati (81,13%)
  2. nella scelta di un ristorante, la carta dei vini è importante per una minoranza degli intervistati (9,43%)
  3. la maggior parte dei consumatori (95,83%) vuole vedere meno di 100 etichette sulla carta dei vini
  4. il 57% dei consumatori preferisce un prezzo medio inferiore a 60 dollari
  5. il 50% dei ristoratori pensa che gli chef creino i menu senza pensare al vino
  6. i consumatori preferiscono le cene con i produttori di vino (15,51%) e gli eventi diabbinamento vino e cibo con posti a sedere (18,18%) piuttosto che i corsi di vino (9,63%) ele lezioni di cucina (7,49%).
  7. il 40% degli intervistati ritiene di aver sperimentato abbinamenti vino cibo non ottimali neiristoranti scelti.

Lunedì 13 e martedì 14 novembre, Verona accoglierà centinaia di professionisti del settore vinicolo provenienti da tutto il mondo per wine2wine Business Forum. Quella del 2023 sarà la decima edizione consecutiva dell’evento. La due giorni di intenso networking e formazione offre ai produttori e ai professionisti del vino l’opportunità di esplorare le tendenze del settore, discutere le migliori pratiche e generare idee per far crescere il loro business a livello internazionale.

Dichiarazioni sulla prossima edizione di wine2wine

Stevie Kim, General Manager di wine2wine, ha dichiarato: “Uno dei principali obiettivi di wine2wine Business Forum è quello di fornire ai professionisti del settore vinicolo informazioni aggiornate e subito applicabili che possano aiutarli a far crescere il proprio business a livello internazionale. I risultati di questo sondaggio forniscono un’affascinante visione delle abitudini e dei comportamenti dei consumatori nordamericani, e non vedo l’ora di sapere di più su ciò che si cela dietro queste tendenze durante il Forum”.

Gurvinder Bhatia, Direttore ed Editore di Quench Magazine, ha aggiunto: “Sono lieto di partecipare ancora una volta a wine2wine Business Forum e di presentare i risultati della nostra ricerca a un pubblico internazionale di professionisti del settore vinicolo. I risultati sono significativi, non solo per l’ampiezza del campione, ma anche perché forniscono un’istantanea del comportamento e delle aspettative dei consumatori in un momento cruciale per il settore dell’ospitalità”.

L’obiettivo di wine2wine Business Forum è quello di fornire ai produttori e ai professionisti del vino le conoscenze, le competenze e le reti necessarie per promuovere il vino in un contesto internazionale. Il programma completo dell’edizione 2023 dell’evento è disponibile online all’indirizzo https://wine2wine.net/programma/.