Grazie allo slancio positivo dei mercati internazionali nell’anno appena concluso, I.E.M. (International Exhibition Management) si prepara a un 2023 di grandi iniziative, per un calendario che esprime grande fiducia nel consolidamento del trend favorevole.
Ma quali sono i mercati più promettenti e le strategie più efficaci per affrontare gli incontri b2b nel 2023?
Per presentare le sue mete principali ed esplorare tutte le possibilità di export dei mercati mondiali, Wine Meridian organizza in collaborazione con I.E.M. un webinar gratuito che si terrà in modalità digitale in data 6 Marzo 2023.
Non ci sono dubbi che il mercato americano si confermerà il principale sbocco per il vino italiano.
I.E.M. organizzerà in loco 2 tour: uno a febbraio per i mercati di Miami e di Dallas; l’altro ad ottobre, con San Francisco e Chicago come mete di viaggio.
E’ certa una puntata in Regno Unito a settembre e nello stesso periodo anche in Europa dell’Est, con tappe a Tallin e Varsavia.
Particolari aspettative si legano alla partecipazione a Vinexpo Singapore, dopo praticamente 5 anni in cui la grande kermesse non tocca il mercato asiatico. L’Asia tour toccherà anche Taipei, capitale di un mercato tutto da monitorare, mentre sarà estremamente significativo ritornare a Tokyo dopo molti anni di assenza dal Giappone.
Non perderti il webinar per scoprire tutte le potenzialità di questi mercati e le modalità di intercettazione dei buyer!
QUANDO
Lunedì 6 Marzo alle ore 17.00
RELATORI
Marina Nedic, Founder e Managing Director di I.E.M.
Roxana Zeca, back-office commerciale di Wine Meridian.
PERCHÈ PARTECIPARE
Per scoprire le nuove potenzialità dell’export italiano nei mercati di tutto il mondo, comprendere come cogliere al meglio le opportunità internazionali e come rendere riconoscibile la tua azienda ed i tuoi vini sui mercati esteri, espandendo il tuo business grazie alla consulenza ed all’esperienza di Wine Meridian e I.E.M.
DOVE
Il webinar si terrà in modalità digitale sulla piattaforma Zoom: iscriviti a questo link!