Saper unire con arte gli ingredienti in quella sofisticata tendenza che è la miscelazione ha portato non solo a nuove mode nella creazione di drink dedicati al cliente, ma ad una nouvelle vague artigianale all’interno del quale l’Amaro trova spazi sempre più significativi. Definito dagli esperti un mondo di nicchia, più territoriale e più legato alle tradizioni locali rispetto ad altri alcolici e distillati utilizzati nella preparazione di cocktail innovativi, ben si inserisce nell’esperienza gustativa, protagonista o meno, dall’aperitivo al dopocena. Queen Mary, prodotto dalla “storica” Azienda DOMENIS1898, è l’Amaro ottenuto dall’estratto di semi di Cannabis Sativa selezionati. Trenta volumi in alcol arricchiti dall’infusione di venti botaniche come ginepro, zenzero, arancio dolce e amaro, angelica, rabarbaro, curcuma, per ingentilire le note più amaricanti e vegetali della canapa. Calice color mattone vivido e brillante, mentre i profumi erbacei colpiscono il naso, dialogano con il cervello, raggiunti solo successivamente dalla finezza dell’agrume. L’ampio bouquet, esaltato dagli estratti di botanicals, orienta i sensi leggendo lentamente e senza impulso, la sequenza precisa di aromi, intensità ed eleganza. Queen Mary, amaro versatile e ambivalente, si può degustare freddo, dopo pasto, liscio o secondo l’interpretazione del bartender.
Company Profile
DOMENIS1898, una storia che nasce a Cividale del Friuli ben oltre 120 anni fa da un segreto e da un metodo produttivo. Una distilleria di eccellenza nella produzione di grappe ad alta gradazione alcolica giunta oggi con Cristina Domenis alla quarta generazione. Un’azienda che con grande integrità ha mantenuto intatti nel tempo due punti cardine: qualità e soddisfazione del cliente. Ogni passaggio generazionale ha infatti permesso di accrescere la competenza in ambito produttivo, migliorando la materia prima e conservando la tradizione. L’esperienza Domenis si è messa anche al servizio della valorizzazione nazionale e regionale della grappa: Silvano Domenis, presidente per circa 25 anni del Consorzio di Tutela Grappa Friulana, ha partecipato all’elaborazione del regolamento del Consiglio Europeo che dal 1989 ha consentito l’uso del termine “grappa” unicamente per i distillati di vinaccia prodotti in Italia.
DOMENIS1898 Via Darnazzacco 30 Cividale del Friuli, UD 33043 IT info@domenis1898.com +39 0432 731023 www.domenis1898.com shop.domenis1898.com |