Il bourbon è uno dei whisky statunitensi per eccellenza. Originario del Kentucky, oggi è prodotto in quasi tutti gli Stati Uniti ed è largamente apprezzato dai consumatori grazie al suo caratteristico gusto dolce.

Crescita nelle vendite

La piattaforma statunitense di vendita di alcolici online Drizly stima come nel 2022, e negli anni precedenti, il bourbon sia stato la quarta sottocategoria più venduta dopo vino rosso, vino bianco e vodka. All’interno della categoria whisky, infatti, il bourbon è stato la sottocategoria più venduta nel 2022 con il 39% delle vendite.

Secondo le indagini di IWSR, fornitore globale di dati e informazioni di mercato delle bevande alcoliche, il bourbon ha continuato a crescere di anno in anno sia in termini di volume che di valore, anche durante la pandemia. La crescita si riscontra soprattutto in termini di valore, il che indica una tendenza alla spesa più elevata.

La premiumizzazione del Bourbon

Il prezzo medio del bourbon su Drizly nel 2022 si è posizionato sui 40,48 $. Un aumento del 16,8% se comparato ai 34,65 $ del 2018.

In generale, tutte le fasce di whisky bourbon con un prezzo superiore ai 50 $ hanno aumento quote di mercato. Ad esempio, le bottiglie da 100 $ o più sono passate da una quota del 10,5% nel 2021 a una quota del 12,2% nel 2022. Al contrario, la quota delle vendite su Drizly di bourbon di fasce di prezzo inferiori a 50 $ è diminuita.

I consumatori sono più istruiti sul prodotto e ricercano i marchi famosi con una reputazione alta, ma iniziano anche ad esplorare marchi nuovi. Le versioni limitate stanno suscitando grande interesse alimentato da social media e scarsità e sempre più fan vogliono ottenere bottiglie che nessun altro può avere.

I bourbon più venduti su Drizly nel 2022

  • Maker’s Mark
  • Bulleit
  • Woodford Reserve
  • Jim Beam
  • Basil Hayden

Il marchio che ha visto una crescita maggiore nelle vendite nel 2022 è Four Roses.

Chi sono stati i consumatori di bourbon nel 2022

La classifica per fascia di età:

  • Millennial
  • Generazione X
  • Baby boomer
  • Gen Z

I mercati dove la richiesta è maggiore sono Dallas, Chicago, Washington, DC, Atlanta, Houston e Austin.

In che periodo viene venduto il bourbon

La performance del bourbon si abbassa storicamente nel terzo trimestre, subito seguito dal quarto trimestre che è il migliore in termini di vendite. Questo è un ottimo momento per rifornirsi del prodotto, con una particolare attenzione ai top-sellers, ma anche verso i nuovi formati, come i cocktail pronti da bere.

Prospettive per il 2023

In conclusione, il bourbon è un motore di vendite affidabile e continuerà ad attrarre consumatori. IWSR prevede che le vendite di bourbon aumenteranno nel 2023: la quota di mercato in volume passerà dal 30% del 2021, al 31% entro il 2026.

Anche gli investimenti delle multinazionali negli impianti di produzione e stoccaggio di bourbon fanno pensare che sia fondamentale tenere d’occhio questo celebre whisky.