Quarantacinque milioni di anni fa il magma dava vita ai Monti Lessini, un territorio complesso e variegato in una composizione di suoli vulcanici formati da basalti che tracciano pienamente il profilo organolettico dello spumante Lessini Durello Brut 733 di Cantina Montecchia di Crosara.

L’uva, di antica appartenenza a questo meraviglioso paesaggio incontaminato a tratti montano tra Verona e Vicenza, è la Durella, l’autoctono coltivato nel versante orientale del territorio veronese che ne determina il carattere fondamentale, rivelandosi unico per spinta verticale, mineralità e spiccata freschezza.

Lo spumante 733 Brut di Cantina Montecchia di Crosara, bollicina inconfondibile, è l’appuntamento immancabile per un calice conviviale, dal palato morbido e il perlage cremoso. Note agrumate di cedro e pompelmo si misurano con un bouquet vezzoso di fiori bianchi, glicine e mughetto, la pera matura, la vivacità di una mela Stark. Il sorso compatto e croccante è un assaggio di terroir in cui ritrovare la provenienza della denominazione, protagonista misurata grazie a un dosaggio Brut e una vinificazione metodo Martinotti che ne preserva ogni peculiare caratteristica.

Accattivante calice d’aperitivo, è ideale anche a tutto pasto per cene esclusive.


Company Profile

Cantina di Montecchia di Crosara, viene fondata nell’omonimo comune del veronese nel 1958 da alcuni viticoltori che si uniscono per valorizzare le loro produzioni con un’organizzazione comune. Dopo una complessa fase di avviamento, inizia a crescere negli anni Settanta e Ottanta, acquisendo un numero sempre maggiore di soci viticoltori, oggi ne contiamo circa 700 per una superficie vitata di circa 1400 ettari. Il Comune di Montecchia di Crosara, si trova in Val d’Alpone, una valle che divide le province di Verona e Vicenza.


CANTINA DI MONTECCHIA
Via Alpone, 53
37030 Montecchia di Crosara (VR)

cantina@cantinasoave.it
+39 045 6191260
www.cantinadimontecchia.it