Scrivere di questa azienda agrigentina è sempre una scoperta continua, perché tutte le persone che lavorano con “la maglia” di Cristo di Campobello, dalla famiglia proprietaria al cantiniere, sono sempre in continua corsa qualitativa, cariche come sono di quell’energia solare che profuma anche di Sicilia.
Adènzia Bianco Doc Sicilia 2022 è freschezza e personalità allo stesso livello, è struttura e piacevolezza, armonia e quella personalità tipica dei vini che ogni anno danno al degustatore quel qualcosa in più. Un matrimonio tra due vitigni bianchi rappresentanti della grande crescita isolana, il Grillo e l’Insolia, lavorati con sapienza in vigna ed oggi degustati assieme in questo perfetto “saper ascoltare siciliano”, che non è altro che il significato di Adènzia.
Annata interessante il 2022 per questi due vitigni, in particolare la lavorazione fatta in cantina ci permette di capire già sotto l’aspetto olfattivo che siamo dinanzi ad un vino che darà ancora molto per i prossimi anni. Ottimo il colore con riflessi verdolini brillanti, al naso il nostro team di degustatori ha sentito nettamente il bergamotto, note tropicali fino al frutto della passione e quella parte floreale che ricorda i bianchi fiori primaverili siciliani.
In bocca è completo, ben bilanciato nella parte sapida ed un’acidità che conferma la sua grande e potenziale longevità.
Ottimo con cous cous di pesce e crostacei, vincente con pesci alla griglia, ma è perfetto già dall’aperitivo.
Company Profile
Dopo decenni trascorsi a coltivare vendemmie, nasce la visione di un nuovo percorso enologico, con la consapevolezza di avere le risorse giuste, il luogo adatto, uno straordinario microclima e le persone qualificate. Prende così vita l’idea del Cristo di Campobello, in un territorio incontaminato, dalle infinite sfumature ambientali, vocato alle tradizioni religiose locali e coltivato con passione e dedizione, con sapienza ed esperienza dai suoi tre “padri di famiglia”. Trentacinque ettari di vigna della Sicilia agrigentina, organismo unico di dieci microaree, proprietà accorpata di cinquanta ettari a Campobello di Licata. Terreno profondo, misto calcareo e gessoso, di giacitura collinare, tra i 230 e i 270 metri sopra il mare e a 8 km dalla costa. Produzione limitata all’andamento dell’annata, vendemmia a mano solo dopo la piena maturazione, vinificazione individuale per ciascun vigneto, rispetto di un territorio unico e prezioso, sono solo alcune delle scelte del Cristo di Campobello, in una filosofia che privilegia, fin dalle origini, la qualità.
Cristo di Campobello
Contrada Favarotta S.S. 123 Km 19+200
92023 Campobello di Licata – Agrigento
Tel. +39 0922 877709 / 883214
mail@cristodicampobello.it
+39 0922 877709
www.cristodicampobello.it
