La piacevolezza della beva e la sua armonica complessità sono emerse appieno in questo Amarone di Seiterre, chiamato “Platò”.
Il suo incedere al naso di frutta rossa di bosco e ciliegia, dopo averlo ossigenato bene nel bicchiere, ha fatto emergere note balsamiche e spezie che determinano già di per sé il concetto di un vino ben strutturato e coinvolgente.
L’ampiezza olfattiva, accompagnata da note piacevolmente aromatiche, è stata confermata al palato, dove il gusto pieno e rotondo è tipico non solamente della denominazione, ma soprattutto dei vini ben fatti e ottenuti da un appassimento dove l’armonia tra i vitigni di Corvina, Molinara e Rondinella, donano la loro massima espressione territoriale.
È un vino identitario il Platò di Seiterre, confermando appieno la tipicità di un territorio vocato e di vitigni coltivati con cura.
Il vino di Seiterre infatti, esprime la sua franchezza in questa rotondità e bilanciamento, facendo in modo di esaltarne le caratteristiche soprattutto se ben accompagnate dalla cucina, dove l’Amarone “Platò” diventa attore protagonista.
Lo abbiamo degustato con un filetto di cervo, compensando la parte magra della carne con una salsa al timo e l’Amarone di Seiterre ha donato quel perfetto equilibrio nell’abbinamento.
Vorremmo anche porre l’accento sulla sua potenzialità di invecchiamento in cantina, dimostrata da un’acidità ben delineata anche grazie al retrogusto lungo e armonioso.

Company Profile

Seiterre è una storica azienda vinicola italiana con 150 anni di esperienza. Nata nel 1877 dalla passione della famiglia Rizzi alla coltivazione della vite e alla produzione del vino nella propria azienda agricola del Trentino. Seiterre oggi, con la quinta generazione, significa una grande azienda presente con produzione propria su 350 ettari in sei diverse Regioni d’Italia: Trentino, Veneto, Friuli, Lombardia, Piemonte, Toscana. Questo è il significato della parola Seiterre: 6 territori, 6 diverse aree geografiche, climi, terreni e vitigni che producono i vini italiani più famosi nel mondo. Seiterre gestisce direttamente il processo di coltivazione delle uve, vendemmia e vinificazione, imbottigliamento, confezionamento, vendita, logistica: ecco perché il nostro slogan è: “Dalla terra alla tavola” Mantenendo la stessa passione di 150 anni fa per la coltivazione del vigneto, attuiamo oggi i processi più innovativi per la sostenibilità ambientale sia nella coltivazione, nella produzione e vendita dei nostri vini di alta qualità certificati da SQNPI. Tradizione, storia e passione si intrecciano con innovazione, ricerca e qualità. Sono questi i valori tramandati di generazione in generazione dalla Famiglia Rizzi, rappresentata oggi da Luigino Rizzi (Titolare, Enologo – 4° generazione) e Anna Rizzi e Carlo Alberto Manerba (5° generazione).

SEITERRE – VITICOLTORI DAL 1877

Mezzane di Sotto,
VR 37030 IT

anna.rizzi@seiterre.com
+39 393 4279 0525
www.seiterre.com