Il concetto di unione, cooperazione, famiglia è insito nei quasi sessant’anni di storia di Castelli del Grevepesa.
Un portabandiera della proposta di questa bellissima azienda Toscana è la linea dedicata a Clemente VII, figlio di quella Firenze medicea che tuttora affascina i milioni di turisti che ogni anno visitano anche l’area del Chianti Classico, da dove proviene il vino degustato oggi.
Vivere o trovarsi in Toscana è come essere trasportati in un piacere giornaliero, ricco di arte, natura, storia e di eccellenze vitivinicole e non solo, ma per confermare questo “status” anche le cantine devono sempre guardare con occhio attento ai miglioramenti necessari per stare al passo con le esigenze dei consumatori nei diversi mercati internazionali.
In questo caso, Castelli di Grevepesa ha da sempre una chiara identità che riesce ad infondere sapientemente nei suoi prodotti.
Il Clemente VII Chianti Classico ha in sé il profumo di quella toscanità moderna e al tempo stesso legata alle sue radici molto forti, si apre nel bicchiere in maniera amichevole e fresca, nonostante per un piccolo periodo sia passato in botte grande e in piccola parte in barrique.
Il rosso rubino con sfumature brillanti aiuta la piacevolezza dell’appassionato ad avvicinare il naso per sentire quei frutti rossi maturati al sole e quelle spezie mescolate assieme che attirano la beva.
È in bocca che il Clemente VII Chianti Classico si conferma pieno di un’eleganza e di un’armonia molto sorprendenti in un finale franco, morbido e coinvolgente.
Mentre si assaggia questo Chianti di Castelli di Grevepesa non si può non sognare di essere in quell’angolo di Toscana dove il panorama ne arricchisce e ne completa il gusto, dagli occhi al palato.
Abbinatelo con un ottimo pranzo o una cena tra grandi amici: si sentirà completamente a suo agio.
Company Profile
La più grande famiglia del Chianti Classico, che con passione e duro lavoro produce vini di alta qualità, accessibili a tutti, riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Sono passati più di 50 anni e oggi Castelli del Grevepesa riunisce oltre 120 viticoltori, 4 dei quali sono ancora tra i primi fondatori. La maggior parte dei coltivatori ha la propria ubicazione sui territori del Chianti che si estendono principalmente nelle zone di Greve in Chianti, San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa e Barberino Val d’Elsa. Dal vasto ventaglio dei vigneti coltivati dai propri vignaioli sulle colline del Chianti Classico e dopo anni di esperienza, all’interno di questi territori, sono state individuate piccole aree o addirittura singoli vigneti dove si possono coltivare uve dalle caratteristiche qualitative superiori.
CASTELLI DEL GREVEPESA S.C.A.
Via Gabbiano, 34
50026 San Casciano Val di Pesa, FI
info@castellidelgrevepesa.it
+39 055 821911
www.castellidelgrevepesa.com
