L’area del comprensorio Pavese è una delle più interessanti in termini nazionali e internazionali per la crescita e lo sviluppo di molte varietà vitivinicole e non solo.
Il Riesling è un esempio concreto e molto sostenuto dai produttori locali, tra i quali spicca per esperienza e continua ricerca la Cantina di Casteggio.

Il vino degustato infatti è un vero rappresentante di questa filosofia produttiva mirata ad ottenere da un territorio così vocato, prodotti di grande personalità e freschezza.

Un vino trasversale per utilizzo il Riesling di Cantina di Casteggio, in quanto la sua pienezza emersa già da un colore così caldo e avvolgente ne fa pregustare i suoi valori olfattivi e gustativi.

Al naso infatti la corretta intensità aromatica è la base per una ampiezza mai scontata di fiori freschi e frutta a polpa bianca che ne armonizzano i profumi. Al palato la freschezza e la mineralità molto ben espressa danno una visione generale di eleganza ed equilibrio. Il suo utilizzo è quindi trasversale anche in cucina, dove molteplici piatti possono farne emergere le qualità complessive.

Cantina di Casteggio porta quindi sulla tavola un vero protagonista di questo territorio che merita di essere visitato. L’abbinamento che suggeriamo è su piatti dove la parte sapida sia ben interpretata, dalle zuppe di pesce ai ragù di cortile fino agli ottimi formaggi non troppo stagionati.

Company Profile

Dal 1907 Cantina di Casteggio rappresenta un fiore all’occhiello per la viticoltura oltrepadana. Più di cento anni di storia, il continuo aggiornamento della pratiche agronomiche, l’esperienza di qualificati enologi applicata al lavoro in cantina: sono queste le coordinate che definiscono l’identità di vini importanti, nei quali trovano nobilitazione le fatiche affrontate in vigna.

Terre d’Oltrepò – Cantina di Casteggio
Via Torino, 96, 27045
Casteggio (PV)

info@terredoltrepo.it
+39 0385 51505
www.terredoltrepo.it/casteggio

vini casteggio