Vi sono una serie di valori così forti all’interno di questo prodotto, difficili da sommare assieme perché racchiudono un’essenza forse paragonabile ad una vera sinfonia.
In primis l’identità del pecorino come vitigno, poi la filiera produttiva che conferma le potenzialità di questa azienda e non per ultimo la sua ottima qualità espressiva a tutto tondo.
È un pecorino superiore, quello degustato, ricco ed ampio all’olfatto, una ampiezza fresca di frutta e spezie, invitante e particolarmente armoniosa.
In bocca esprime una mineralità ben sottolineata dal corpo e da una sapidità avvolgente, il gusto è rotondo e bilanciato, con una lunghezza davvero impressionante.
Abbiamo voluto provare un abbinamento con un risotto al nero di seppia ed ha espresso pienamente la sua sorprendente struttura da vero Superiore non solamente nella denominazione.
Siamo convinti che questo vitigno, lavorato sapientemente, possa davvero essere un vero portabandiera della qualità di questa straordinaria regione.
Company Profile
Citra è la più grande comunità vitivinicola d’Abruzzo con circa tremila famiglie che condividono (Valori, Volti, Vini) un codice di valori profondamente radicato: rispetto per la natura, legami intergenerazionali, trasmissione del know-how da genitore a figlio e un’etica di produzione antica. Citra, fondata nel 1973, abbraccia nove cantine nella provincia di Chieti. Il successo di Citra è il risultato del connubio tra la tecnologia, il controllo e le competenze del produttore pioniere in Abruzzo con l’impegno per la qualità, la distinzione regionale e la tutela delle particolari tradizioni dei suoi 3.000 soci viticoltori familiari.
CITRA VINI S.C.
Contrada Cucullo 66026
Ortona (CH)
citra@citra.com
085 9031342
www.citra.it