La Montina è un’azienda che da sempre ha dato quell’impronta qualitativa alla Franciacorta, sia nel rispetto della tradizione che in quello agronomico e di ricerca tecnica. Il suo Rosé è frutto di attenta analisi perché, oltre alla morbidezza ed al rispetto del disciplinare, abbina in sé tutte le caratteristiche del Pinot Nero come base fondante e dello Chardonnay. Questo Extra Brut è un vero esempio di valorizzazione territoriale.

La degustazione di questo Rosé è la sintesi di quanto in Franciacorta, da molti anni, grazie anche al disciplinare più restrittivo delle DOC italiane, l’azienda La Montina sta perseguendo e testimoniando nei mercati nazionali ed internazionali.

Un Rosé di rara struttura e complessità, ottimamente bilanciato nella suadente e finissima bollicina che accompagna una beva ottimamente armonica.

Al naso esplodono i sapori della fragranza di frutta e fiori, con note leggermente balsamiche e di lieviti ben dosati, ed al palato riunisce la fruttuosità alla delicatezza e sapidità in un ottimo equilibrio minerale.

Un Rosé complesso e dall’aspetto deciso nel colore che richiama il tramonto d’estate, con punte brillanti e dal perlage così finemente persistente in grado di supportare piatti di carni bianche e di crostacei accompagnati con un ottimo extra vergine di oliva gardesano, per valorizzare anche l’aspetto di pulizia di questo Franciacorta davvero ben fatto.

Un mix trasversale, dal naso al gusto, di piacevolezza estiva sia di fiori che di frutta fresca, con una pulizia finale di grande impatto.

Complimenti a questa casa spumantistica per perseguire il valore dei vitigni molto ben lavorati nella creazione di questo Rosé, suadente e lungimirante, come da grande tradizione franciacortina.

È possibile acquistare il Franciacorta Rosé Extra Brut di La Montina a questo link.

Company Profile

La Montina nasce a Monticelli Brusati, in provincia di Brescia, a pochi passi dal Lago d’Iseo, corona settentrionale della Franciacorta. Qui il microclima straordinario regalato dalla conformazione morfologica del territorio dona alla vite e all’ulivo un habitat perfetto per la maturazione e la crescita. Nel 1982, mantenendo fede alla tradizione enologica della famiglia, tre dei fratelli Bozza – Vittorio, Gian Carlo e Alberto – acquistano la Tenuta, costruita nel lontano 1620 da Benedetto Montini, avo di Papa Paolo VI. Dal 1986 al 2007, viene scavata nella collina una cantina di 8.000 m2 che ad oggi ogni anno porta a maturazione una media di 400.000 bottiglie e conserva l’antica arte della pigiatura soffice mediante “Torchio Verticale Marmonier”. Con La Montina all’interno della Tenuta si trovano il Wine Shop di vendita diretta, Villa Baiana e il suo Centro Congressi e la prima Galleria d’Arte Contemporanea in Franciacorta.

La Montina
Via Baiana, 17
Monticelli Brusati , BS 25040 IT

www.lamontina.com
+39 030 653278
info@lamontina.it

01 Panoramica Tenute