Invernaia Millenovecento Edition è una speciale selezione che racchiude la grande esperienza di Casali Viticultori, un blend di uve internazionali di collina che esplorano la grandezza del terroir emiliano. Suoli calcareo argillosi aggiungono l’identità prevalente della provincia di Reggio Emilia, scandendo un ritmo del vino che comunica maturazione, ricchezza, complessità.
La vita di Invernaia rosso scorre lenta: dal tempo della vendemmia, rigorosamente manuale, fino alla vinificazione: precisa, attenta, controllata. Il vino incontra poi acciaio e bottiglia, si presenta nudo, fedele a sé stesso, sensibile a un assaggio che esplora i luoghi dell’animo e un territorio modesto ma non per questo meno ambizioso, che concede rossi intensi che col passare del tempo si fanno arte.
Bottiglia numero 607 di 1900 è un microcosmo di storia, natura, cultura. La qualità del terroir consente di fare grandi cose, l’esperienza di Casali Viticultori completa l’esperienza enologica che si condensa in un calice intenso, penetrante, di grande intensità aromatica. More di rovo, ciliegie, confettura di frutti rossi, tabacco, cuoio e pepe nero lo rendono fortemente espressivo, vivace, fine, elegantemente squisito.
Un assaggio spettacolare in abbinamento con Tartare di Fassona piemontese e tartufo nero.
Company Profile
La storia di Casali Viticultori ha inizio nel 1900 quando Giuseppe Casali decise di trasformare la sua produzione famigliare in una vera e propria attività. La prima cantina, collocata a ridosso dell’antica Rocca dei Boiardo di Scandiano, con il crescente successo dei vini sul mercato e il necessario aumento della produzione, divenne troppo piccola e così si trasferì negli anni ’80 nell’attuale sede a Pratissolo di Scandiano. Durante gli scavi per la costruzione della nuova cantina, venne ritrovata una lastra datata tra il 50 a.C. e il 50 d.C. riportante l’incisione “Ca’ Bezina”, nome di un’importante famiglia patrizia. Proprio da questa incisione fu scelto il nome assegnato alle prime bottiglie di Metodo Classico dell’Emilia-Romagna messe in commercio, perfezionato successivamente in “Ca’ Besina”. “Il buon vino nasce nel vigneto e cresce in cantina!” era il motto di Massimo Casali, uomo carismatico e passionale, che ha saputo costruire la storia di questa importante realtà legata al territorio e ha contribuito in modo determinante alla viticoltura della sua terra. Oggi Casali Viticoltori continua a rappresentare un punto di riferimento della produzione vitivinicola del comprensorio reggiano e alla fine del 2014 è entrata a far parte del Gruppo Emilia Wine.
CASALI VITICULTORI
Via delle Scuole, 7
Pratissolo di Scandiano, RE 42019 IT
www.casalivini.it
0522 855441
info@casalivini.it