Alianto Terre di Chieti Pecorino IGT 2019

Colore: bianco
Anno di produzione: 2019
Prezzo: 3,65 euro
Produzione annua: 25.000 bottiglie
Denominazione: IGP Terre di Chieti
Affinamento: 5 mesi in acciaio
Uvaggio: 100% Pecorino

Colle Moro è una bellissima realtà del panorama nazionale, inserita con i suoi vignaioli nella regione Abruzzo, da dove ottiene una gamma davvero interessante di vini che, per equilibrio qualitativo e tipicità, fanno trasparire la ricerca da molti anni perseguita con tenacia.
Il Pecorino “Alianto” è un esempio concreto di quanto sia importante la valorizzazione di vitigni una volta dimenticati per dare spazio a produzioni più internazionali, ma oggi alla ribalta grazie anche ad un mercato sempre più attento alle caratteristiche dei vitigni autoctoni.
Il passaggio delle mandrie di pecore ha dato forse il nome a questo vitigno antico come la terra che lo ha accolto, e che ha bisogno di colline e di brezze fresche per poter maturare prima delle altre varietà locali.
È un’uva molto zuccherina con relative gradazioni medio alte in alcolicità, permettendo altresì l’ottenimento di prodotti strutturati con acidità interessanti come nel caso del pecorino “Alianto” 2019 che abbiamo degustato.
“Alianto” ha un colore giallo paglierino tendente al dorato, con profumi freschi di frutta tropicale e fiori di campo primaverili, note interessanti di spezie dolci lo completano per arrivare al palato con un corpo rotondo e armonico, accompagnato da una fresca acidità che richiama la beva.
Un pecorino, l’”Alianto” da grandi abbinamenti, con pesci come il rombo e l’anguilla e molto apprezzato con i tipici brodetti fatti nella costa abruzzese. Consigliato in stagione anche con piatti a base di tartufo, per completare appieno il piacere della sua armonia.

Company Profile
La Cantina Colle Moro nasce nel 1961 a Guastameroli di Frisa (CH), grazie all’entusiasmo, allo spirito imprenditoriale e alle scelte coraggiose di un gruppo di vignaioli della zona. Oggi alla Cantina cooperativa partecipano circa 700 soci, tra cui molti piccoli coltivatori, le cui aziende agricole sono dislocate in 15 comuni intorno a Frisa, nel Sud-Est dell’Abruzzo, tra il mare Adriatico e le cime del Gran Sasso e della Maiella. La superficie produttiva complessiva è di circa 1.600 ettari, con una produzione media di 200.000 quintali di uve.
I terreni collinari, l’esposizione geografica e la presenza di un clima particolarmente favorevole determinano la tipicità ed esaltano i pregi che rendono davvero unica la produzione vitivinicola di Colle Moro. Pensiamo soprattutto al Montepulciano e Trebbiano, maggiormente rappresentativi del territorio, ma anche al Pecorino, Passerina e Cococciola, principali vitigni autoctoni, e al Moscato Giallo. A questi si aggiungono inoltre alcuni vitigni internazionali, come Chardonnay, Pinot Grigio, Merlot e Sangiovese.
La Cantina da anni svolge un ruolo economico e sociale importante per il territorio di riferimento, valorizzando e supportando il lavoro di tanti viticoltori.

Cantina Colle Moro
Via del mare 35/37 Frisa, CH 66030 IT
info@collemoro.it – +39 0872 58128
www.collemoro.it