Protagonista indiscusso di questo tempo, il Prosecco Rosé è la nuova esperienza gustativa di Bosco dei Cirmioli. Un DNA veneto che matura in un intenso profilo d’identità territoriale. Bosco Viticultori si trova a Salgareda – Veneto Orientale – tra le colline di Treviso e il Mar Adriatico in una terra di produzione vinicola avvantaggiata da favorevoli condizioni climatiche dove la cultura del Prosecco e l’operosità delle genti, ha proiettato la tradizione agricola, la cultura di un vino contadino verso un’internazionalità chiamata semplicemente “Prosecco”.
Oggi la Glera e il Pinot Nero conoscono un nuovo momento, una nuova passione e una dimensione di gusto che si anima in un carattere deciso e infinitamente piacevole. La raccolta, la selezione, la pigiatura e la fermentazione, grazie alle più moderne tecnologie, permettono di avere qualità e perfezione. All’assaggio annoti la fragranza del sorso, il carattere di una bollicina puntiforme che libera giovialità e piacere. Il naso è contemporaneo, sfaccettato, riconducibile ai profumi di rosa, fragoline di bosco, lamponi, la dolcezza dello zucchero filato. La bocca piena e delicata, è caratterizzata da un ottimo equilibrio gustativo e da una persistenza di aromi fruttati. Un calice un po’ sostanza, un po’ natura, un po’ tradizione.
Eccellente come aperitivo, si abbina con verdure in pastella e frittata di asparagi selvatici. Da godere a una temperatura tra 6 e 8 gradi.
Company profile
“UNA PASSIONE CHE NASCE DALLA NOSTRA CULTURA E CONOSCENZA DEL VINO E DA UNA COSTANTE RICERCA DELL’INNOVAZIONE”
Bosco Viticultori si trova a Salgareda, cuore del Veneto Orientale, terra da sempre vocata alla produzione vinicola, all’interno di una regione con una grande storia e città importanti quali Venezia e Treviso, dove la cultura del Prosecco ha le sue radici. Grazie ad un know-how consolidato nel tempo ed alle moderne dotazioni tecnologiche, Bosco Viticultori si distingue per una produzione selezionata e di qualità, espressione delle caratteristiche e delle particolarità del territorio: vini con un profumo netto e intenso e dal gusto fino e delicato. L’attenzione e la cura delle operazioni di raccolta e selezione, seguite da quelle di pigiatura e fermentazione attraverso le più moderne tecnologie, consentono il raggiungimento di un livello qualitativo di eccellenza e di una piena ed autentica espressione del territorio.
CASA VINICOLA BOSCO MALERA S.r.l. via Correr, 17 Salgareda, TV 31040 IT tel. +39 0422 80781 Email: info@boscoviticultori.com www.boscoviticultori.com