Quest’estate abbiamo avuto la fortuna di giungere, nell’ambito del nostro Italian Wine Tour, a Castello di Semivicoli a Casacanditella (Chieti), circondato da vigne che guardano la maestosa Maiella.
C’è bastato guardarlo da fuori per capire subito il motivo che aveva fatto innamorare Gianni Masciarelli e portarlo a “spendere una fortuna” per regalarlo alla sua principessa Marina. Oggi Gianni non c’è più ma questa storia ce l’ha raccontata proprio Marina Cvetic che è riuscita a vincere la difficilissima sfida di riportare il castello alle sue straordinarie origini e farlo diventare un relais de charme di incredibile eleganza e, soprattutto, originalità.
Il Castello dà il nome anche ad un linea vini di assoluto pregio che si inseriscono perfettamente nella filosofia produttiva di casa Masciarelli.
Abbiamo degustato il Castello di Semivicoli Terre di Chieti Rosso igt dell’annata 2017 e ci è piaciuto assai. Si tratta di un blend costituito in gran parte da Merlot e Cabernet Sauvignon con una pennellata (circa il 15%) di Montepulciano d’Abruzzo. Il risultato è decisamente convincente già al naso dove emergono sentori di frutta rossa a partire dalla ciliegia, ma anche belle note di frutti di bosco come mora, ribes e prugna selvatica. Nitidi anche i sentori di viola e nel finale anche note di cacao. In bocca ottimo equilibrio e una bella vena tannica che regala ottima dinamicità e sicuramente interessanti potenzialità anche in termini di longevità.
L’abbiamo degustato abbinandolo ad un must abruzzese, i mitici arrosticini di agnello e ovviamente abbiamo colpito nel segno.
Company Profile
Parlare di Masciarelli Tenute Agricole vuol dire raccontare un pezzo di storia della vitivinicoltura italiana. Con una produzione annua di 2 milioni di bottiglie, Masciarelli è oggi considerata il simbolo del rinnovamento dell’enologia della regione e una delle 100 grandi aziende vitivinicole italiane. Coniugando tradizione rurale e valorizzazione dei vitigni autoctoni, Masciarelli ha dimostrato come i valori locali possano arrivare al mondo attraverso il vino. Masciarelli Tenute Agricole nasce sul finire degli anni ’70 dall’intuito e dal coraggio di Gianni Masciarelli, pioniere della moderna viticoltura abruzzese, che inizia quel profondo rinnovamento delle pratiche enologiche che hanno portato alla graduale affermazione della nostra regione come area di produzione unica nel panorama enologico italiano. Dal 2008 l’azienda è guidata da Marina Cvetic Masciarelli, già Direttore commerciale dall’ ’89, che ha particolarmente contribuito allo sviluppo dei mercati esteri, alla crescita e all’internazionalizzazione dell’azienda e all’affermazione di una cultura pienamente manageriale al suo interno, affiancata oggi dalla figlia Miriam Lee Masciarelli. Anche dal lato della produzione, molte sono state le novità introdotte negli ultimi anni nei più svariati settori – dalla vinificazione all’elaborazione di nuove linee di prodotto – sempre tenendo fermi gli standard di qualità, eccellenza e onestà voluti da Gianni Masciarelli. Masciarelli Tenute Agricole è una delle pochissime aziende italiane ad aver visto assegnati ai suoi vini oltre 30 Tre Bicchieri dal Gambero Rosso, ad avere avuto un vino nella Top 100 di Wine Spectator e ad essere selezionata dal prestigioso magazine americano come una delle 100 Great Italian Wineries di Opera Wine.
Tenute Masciarelli Via Gamberale 2 S. Martino sulla Marrucina CH 66010, IT 087185241 – info@masciarelli.it |