Marina Cvetic non finisce mai di stupirci e dal suo straordinario “cilindro” vitienologico ci ha tirato fuori una Malvasia Istriana coltivata nel vigneto di Loreto Aprutino, sulle belle colline pescaresi, che ci ha letteralmente ammaliato. Un vino che vorremmo sempre avere nella nostra cantina in quest’estate 2020 ma anche in quelle successive considerando che l’annata 2017 che abbiamo degustato darà sicuramente ottime sensazioni anche nei prossimi anni. Insomma Isrka Marina è un bianco di grande personalità che testimonia come la Malvasia possa dare grandi risultati anche in terra d’Abruzzo dove la montagna incontra il mare ovunque.

La vinificazione in tino troncoconico di rovere francese, con maturazione sui lieviti per 18 mesi è certamente riuscita ad esaltare le peculiarità di questo vitigno. Al naso ci sono arrivate nitide le sensazioni agrumate (buccia di mandarino), di fiori bianchi (tiglio) ma anche lievi note da idrocarburi. In bocca la struttura si fa sentire ma sempre con armonia e con una freschezza piacevolissima, grande sapidità e le sensazioni da idrocarburi che ritornano nel finale. Buonissimo. L’abbiamo abbinato ad un semplice hamburger vegetariano seduti all’ombra in spiaggia e siamo rimasti così per ore a contemplare il mare.

Company Profile

Masciarelli Tenute Agricole nasce nel 1978 dalla visione di Gianni Masciarelli di fare dei vitigni autoctoni abruzzesi dei grandi vini. Centro vitale è San Martino sulla Marrucina, in provincia di Chieti; vigneti e uliveti sono disseminati in tutte le 4 province abruzzesi. I principi ispiratori della mission aziendale restano quelli voluti da Gianni, il cui lavoro è portato avanti con passione e determinazione dalla moglie Marina Cvetic: massima qualità, rispetto per la tipicità del territorio, produzione artigianale. Masciarelli ha inaugurato, dopo un lungo restauro conservativo, il Castello di Semivicoli, seicentesco palazzo baronale oggi relais de charme tra i vigneti, centro propulsore dell’enoturismo nella zona.

Cantine Masciarelli

Via Gamberale 2

San Martino sulla Marrucina, CH 66010

Tel. +39 0871 85241

info@masciarelli.it

www.masciarelli.it