Cogliere nuovi punti di vista che mirino a qualità e complessità in un areale vulcanico che si mostra con pienezza e una decisa mineralità. Con l’Edizione Limitata ROMA DOC Rosso, una delle più significative espressioni dell’azienda agricola Poggio Le Volpi – bottiglia n. 6.247 -, ci caliamo completamente nel territorio laziale tra vitigni autoctoni e internazionali.

Una full immersion a cogliere nuove esperienze, uscendo dai consueti schemi per incontrare vini meno osannati ma altrettanto appaganti, areali meno blasonati e una viticoltura antica come quella dei Colli Albani che in un’etichetta aristocratica, celebra un glorioso passato. 

Calice intenso e luminoso rosso rubino scuro. Sorso di respiro universale, appagante, capace di indirizzare gusti e pensieri. Naso ampio e avvolgente di ciliegia e note speziate dolci, un ricordo lungo di rosa e geranio, una trama intrecciata di densità e morbidezza offre longevità e coerenza. Versione decisa di un vino di radici, collegamento tra provenienza e varietà. 

Abbinamento vincente: Bucatini all’amatriciana 

Company profile

Per trovare le radici dell’Azienda Poggio Le Volpi si deve fare un salto indietro di quasi un secolo. Tutto ebbe inizio nel 1920, quando Manlio Mergè iniziò a produrre e commerciare vino sfuso ed olio. Egli trasmise la sua passione per la terra prima al figlio Armando e poi al nipote Felice, i quali trasformarono il suo sogno in realtà fondando, nel 1996, l’Azienda Agricola Poggio le Volpi a Monte Porzio Catone, zona dove la conformazione del terreno è di origine vulcanica e quindi, per natura, fertile. Poggio le Volpi rappresenta quindi la prima svolta imprenditoriale dell’azienda di famiglia.
Mentre Armando Mergè dà vita all’insediamento produttivo di Monte Porzio Catone, trasformandolo da azienda locale ad azienda “nazionale”, Felice, seguendo l’indole imprenditoriale del padre, diventa enologo e passa alla conduzione di Poggio Le Volpi, oggi tra le realtà vitivinicole più interessanti a livello produttivo e qualitativo nella regione Lazio.
Quella portata avanti da Felice Mergè è una tradizione vitivinicola moderna e varia, tipica delle persone eclettiche e ambiziose. Proprio come Manlio e Armando Mergè.
Dal 1920 una storia che parla di territorio, passione e qualità.

Azienda Agricola Poggio le Volpi

Via Fontana Candida, 3C

Monte Porzio Catone, RM 00078 IT

info@poggiolevolpi.com

Tel: Tel: +39(06)94.26.980

https://www.poggiolevolpi.com/index.asp