Quando Livio Seganfreddo iniziò la sua avventura vitivinicola, aveva nel cuore la conoscenza delle aree natie con le loro potenzialità e le loro caratteristiche più intime.
Ciò che ha trasmesso ai figli lo notiamo nella capacità di raccontarsi con i vini prodotti dall’azienda che ricorda il suo nome, grazie alle scelte vitivinicole che lo hanno formato nel tempo e che sono adesso radicate fortemente nella nuova azienda.
Salbego è il vino rosso degustato, un nome che in dialetto veneto significa selvaggio, o più propriamente selvatico, un appellativo molto ben centrato in questo blend di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon coltivati sulle colline di Breganze.
Un vino prodotto alle pendici delle Prealpi Venete, da dove prende le brezze e la forza dei venti propri dei climi quasi montani, assieme alle straordinarie caratteristiche dei terreni minerali dell’area.
Nasce così Salbego, un vino che di selvatico ha probabilmente solo il carattere, dato dalle note tipiche e piacevolmente erbacee del Cabernet Franc, qui è accompagnato dalla forza tannica ed elegante del 10% di Cabernet Sauvignon, per un blend che racchiude armonia e struttura.
La vinosità è espressa grazie alla lavorazione completamente in acciaio, un colore rosso rubino con note violacee, inviata all’olfatto dove troviamo note ampie di frutta rossa, spezie gentili e un sentore finale di tabacco dolce.
Il gusto è franco e ben bilanciato tra aromaticità, sapidità e acidità, con una parte tannica ben armonizzata dalla mineralità che lascia poi un finale lungo e molto gradevole.
Gli abbinamenti sono quelli della più vera tradizione contadina, salumi locali e pane fatto in casa con un filo d’olio extra vergine, formaggi di media stagionatura, ma in particolare con carni alla griglia, dove abbiamo apprezzato la sua genuina compagnia.
Company Profile
Company Profile
La società agricola Al Monte di Livio si trova a Colceresa, Vicenza, inserita nel territorio delle colline di Breganze, luoghi vocati alla coltivazione della vite. La superficie vitata è di 10 ettari e le uve sono di produzione propria. Da qui nasce la passione per la produzione di vini che racchiudono la storia e i sapori di queste terre. Rimanendo fedeli ai valori e agli insegnamenti di Livio, la seconda generazione ne prosegue l’attività nel solco della tradizione e innovazione. I vigneti si collocano nella zona DOC di Breganze, alle pendici delle Prealpi Vicentine. Luoghi dove in primavera i campi si tingono di bianco e rosa dei siaresi, i ciliegi in fiore e in autunno delle sfumature avvolgenti delle viti. Ogni vigneto possiede proprie caratteristiche per esposizione, altitudine, composizione del terreno che lo rendono unico.
Al Monte di Livio Via Fratta 83 Colceresa, VI 36064 IT info@almontedilivio.com Tel +39 0424 708180 www.almontedilivio.com |