Dal 1981 ha preso concretamente vita il percorso di questa azienda piemontese, che ha voluto unire accoglienza, eleganza, identità e fascino non solo per gli occhi dell’attento enoturista ma anche come filosofia produttiva che si esprime con unicità e personalità in ogni singolo vino della gamma proposta da Colle Manora.
In questa linea di prodotti abbiamo identificato il loro “biglietto da visita”, o così ci è piaciuto definirlo: è Pais, la Barbera del Monferrato, giovane e sapientemente vinificata in acciaio.

La Barbera è un vino versatile, che si esprime sia come vino giovane, con freschezza, acidità e bouquet incredibile di frutti rossi, che attraverso affinamenti prima in legno e poi in bottiglia, che regalano complessità, struttura e eleganza.

Questa Barbera del Monferrato, proposta da Colle Manora e chiamata “Pais”-  proprio per sottolineare e rivendicare l’origine antica di questo vitigno, ci ha sorpreso per la sua fiera identità.

Il colore è intenso, brillante, quasi riflette la propria giovinezza guardandolo dal bicchiere verso una fonte di luce; all’olfatto inebria per freschezza e ampiezza, con profumi che abbiamo definito “scalpitanti” per quanto sono netti, diretti e molto ben definiti.
Sentori di viola mammola fresca, sciroppo di lampone e mirtilli appena colti, marasca e macchia mediterranea solo per citarne alcuni hanno lasciato spazio ad una beva di grande piacevolezza ed un tannino molto ben bilanciato, che non è mai cosa banale in una Barbera.
Un vino, il Pais, moderno e di pronta beva, trasversale negli abbinamenti: noi l’abbiamo degustato leggermente fresco di temperatura con un piatto di spaghetti al sugo di pomodori datterini, cogliendo appieno il benvenuto di questo “biglietto da visita” di Colle Manora.

Company Profile

Azienda storica, nel tempo Giorgio Schön con Marina Orlandi Contucci hanno realizzato una profonda trasformazione, con l’impianto di nuovi vigneti ed il rinnovamento della struttura e della tecnologia della cantina. Colle Manora è la sintesi dei valori per i quali l’Italia è apprezzata nel mondo: qualità, stile, passione. La fierezza di questo storico territorio, con i suoi vitigni autoctoni, abbinati alle fantasie aromatiche di alcuni vitigni internazionali, produce vini con precise impronte: lo stile italiano ispirato all’estro creativo di Mila Schön, la Signora della Moda; la passione per le rosse da corsa espressa nel marchio: un semplice tratto di penna rossa unito ad un grappolo.

La proprietà domina una collina al centro di un anfiteatro di vigne circondato a nord e a est da boschi di acacia, querce e ciliegi selvatici, dando vita ad un panorama unico tra gli storici comuni di Quargnento e Fubine Monferrato. L’azienda copre una superficie di circa 75 ettari di cui 21 coltivati a vigneto in un microclima ideale.

Azienda Agricola Colle Manora s.s.

Strada Bozzola, 5
15044 Quargnento (AL)

info@collemanora.it
+39 0131 21.92.52
www.collemanora.it

ocm2 5