Ancora in vista della città di Roma e del litorale laziale, si innalzano con continuità un gruppetto di colli vulcanici deliziosamente avvolti da una distesa di vigneti. Siamo nel territorio dei Castelli Romani, un’areale di 14 comuni dove un disciplinare moderno dà spazio alle varietà ampelografiche della provincia di Roma.
Da terreni vulcanici e tufacei i numerosi autoctoni, tra cui il varietale Malvasia Puntinata, vitigno a bacca bianca dal grappolo medio grande, colore giallo dorato con i caratteristici puntini a ricoprirla interamente, un tempo espiantato perché ritenuto troppo delicato, trovano una dimensione di piena corrispondenza al terroir.
Con la linea Vinea Domini, eccellenza della produzione Gotto d’oro, l’azienda ha voluto dare spazio alla tradizione vinicola e massimo valore ai monovitigni, vinificandoli con attenzione per avere la piena riconoscibilità bianco.
Vinea Domini Malvasia Puntinata è un’espressione sferzante, piacevolmente agrumata nel suo tocco erbaceo che come una carezza mentolata spinge il naso ai ricordi di salvia. Un bianco secco, vibrante, fresco, dal palato sapido e minerale. Un sorso di pura eleganza aromatica, da servire a una temperatura di 10 gradi in abbinamento a formaggi freschi, torte rustiche e sformati di verdure.

Company Profile

Un marchio nuovo che parte da lontano Vinea Domini è il progetto attuato dalla storica cooperativa del Lazio: Gotto d’oro, nato con l’idea di valorizzare le vigne più vocate dei tanti viticoltori che conferiscono da sempre le uve alla cantina. Il nome è importante, perché importanti sono i vini che da qualche vendemmia vanno a comporre una gamma articolata di bianchi e rossi. Si punta sulle grandi denominazioni del Lazio e sui suoi vitigni autoctoni, ma anche su alcune varietà internazionali che si sono ben acclimatate nei territori dei Castelli Romani. I primi prodotti nascono con la vendemmia 2017: sei monovarietali tre bianchi Chardonnay, Sauvignon, Viognier e tre rossi Cabernet Sauvignon, Syrah e Petit Verdot. Oggi le etichette sono 13, oltre ai monovitigni internazionali, ci sono le due Roma Doc, le due Docg Frascati Superiore e Cesanese del Piglio, i due vini Igt che omaggiano la romanità Friccicore e Luccicore un bianco e un rosato leggermente mossi. Chiude la gamma un Vermentino Vendemmia Tardiva. Un progetto che dà valore alla cooperativa storica di Marino, ai suoi conferitori e a i Castelli Romani, zona di grande vocazione viticola.

Gotto d’oro Società Cooperativa
Via del Divino Amore, 347
Marino, RM 00047 IT

info@vineadomini.it
+39 06 93 02 22 26
www.vineadomini.it