La cantina Colli Vicentini fa parte del gruppo Vitevis e da sempre ha rappresentato al meglio la cultura vitivinicola dell’area di Vicenza. Il Prosecco “Romeo” è ottenuto esclusivamente da 100% Glera ed ha sorpreso da subito per un suo lungo e fine perlage, facendoci presagire l’idea di assaggiare un Prosecco moderno e curato in ogni dettaglio.

La sensazione olfattiva è stata di immediata freschezza e ampiezza, note ben definite di fiori bianchi primaverili e di frutta fresca, con punte di aromi agrumati che ne completano il fragrante bouquet. Il Prosecco di Cantina Colli Vicentini è anch’esso un emblema del gruppo Vitevis, che con passione e lungimiranza guida quattro cantine venete su circa 2.800 ettari vitati, un grande esempio di cooperazione, svolta da 1.350 appassionati viticoltori del laborioso Nord Est.

In bocca questo Prosecco “Romeo” chiude in maniera morbida un’armonia generale molto ben definita ed identitaria. Sembra sempre facile poter abbinare un Prosecco, ma ogni area territoriale regala, grazie ai suoli di cui è composta, importanti differenze che si possono esaltare non solamente per l’aperitivo ma nelle diverse ricette, per lo più a base di pesce di laguna.

Lo abbiamo assaporato con delle seppie gratinate alla brace e poi con una zuppa di molluschi ed ha donato sensazioni davvero qualitativamente concrete.

Questo Prosecco DOC fa parte della linea certificata 100% Carbon Neutral di Vitevis, un progetto che rappresenta un’evoluzione naturale per l’azienda, che segue da sempre con grande attenzione i cambiamenti climatici e le richieste dei consumatori. Per la produzione di queste bottiglie, le emissioni di CO2 generate vengono poi neutralizzate tramite crediti di carbonio certificati.

Company Profile

Cantine Vitevis S.c.a. è una società cooperativa agricola con sede legale a Montecchio Maggiore (VI) nata ufficialmente il 1° luglio 2015 dalla fusione di tre storiche Cantine del territorio vicentino: Cantina Colli Vicentini S.c.a. di Montecchio Maggiore (1955); Cantina di Gambellara S.c.a. di Gambellara (1947); Cantina Val Leogra S.c.a. di Malo (1961). A luglio 2019 è entrata in Vitevis, mediante fusione per incorporazione, anche Cantina Castelnuovo del Garda S.c.a. di Castelnuovo del Garda (1958). La fusione nasce dalla volontà di migliorare i rispettivi punti di eccellenza del territorio, valorizzando i vini delle province di Vicenza e Verona in Italia e nel mondo. Vitevis, dal latino vite vis: la forza della vite, di un territorio e delle persone che lo compongono. Vitevis opera dai vigneti, alla cantina, alla logistica, alle attività di servizio commerciale, con la massima attenzione alla qualità e alla sicurezza del prodotto, puntando sulla formazione continua del personale rispetto ai temi di igiene, sicurezza, qualità e sostenibilità.

Cantine Vitevis S.c.a.
Via Mazzini, 2
GAMBELLARA, VI 36053 IT

info@vitevis.com
+39 0444 444012
www.vitevis.com

vitevis tasting