Dal paesaggio incontaminato della meravigliosa Sardegna, isola di spiagge sabbiose e un lussureggiante entroterra montuoso, nasce questo vino spumante che raccoglie il valore di un’uva preziosa come il Torbato, grappoli succosi provenienti da suoli calcarei rubati ai fondali marini.

Le bollicine di Alghero questa volta si vestono di sfumature rosate, accompagnate ed esaltate in un blend di uve autoctone a bacca rossa. I vini, provenienti dalle varie particelle, vengono scelti e assemblati per conferire al bicchiere l’unicità e la diversità di un territorio raccontato in tutta la sua autentica biodiversità.

Tensione, freschezza, brio, accendono il palato di armonia, travolto dai profumi di una nuova cuvée che richiama la “joie de vivre”, la spensieratezza, il piacere, l’eleganza. Deliziose fragranze di piccoli frutti di bosco, lamponi, bacche scure di mirto, caprifoglio e macchia mediterranea, si svelano a poco a poco anticipando il tocco acidulo dell’agrume, divenendo l’incipit per un viaggio che approfondisce le armonie di un terroir, aperto a passione e cultura, a vini buoni e luoghi di sole e di vento, e che di certo non mancheranno di farvi innamorare.

Finale sapido e minerale in una bocca ben definita, che si offre ad abbinamenti di respiro marino.

Company Profile

Sella&Mosca è un’esplosione di natura. Nasce ad Alghero, angolo incantato di Sardegna, nel 1899 per mano dei due intraprendenti piemontesi che le danno il nome: l’ingegnere Sella, nipote del famoso statista Quintino Sella, e l’avvocato Edgardo Mosca. Sono passati 120 anni da allora e quell’impresa suona ancora pionieristica, unica ed esemplare. Baciata dal sole e abbracciata dai venti, la Sardegna è una terra da sempre vocata alla viticoltura. Nell’isola, Sella&Mosca ha selezionato alcune delle aree più pregiate. La proprietà̀ si estende per 650 ettari, in una piana soleggiata e accarezzata dal vento di maestrale, immersa in un incredibile parco botanico circondato da oltre 542 ettari di vigneto. Un luogo che non può̀ essere confuso con nessun altro, puntellato da oleandri, pini marittimi, palme ed eucalipti. A queste terre si aggiungono i piccoli appezzamenti della Gallura nel Sulcis. Il terroir è diverso per ogni sito e caratterizzato da elementi ambientali unici: un suolo ricco di umori minerali e avaro d’acqua, dove l’aria è tersa e il clima caldo quanto ventoso.

Sella & Mosca

Località I Piani
Alghero, SS 07041 IT

visit@sellaemosca.com
+39 079 997700
www.sellaemosca.com