data-cke-saved-src=

Credo che questa sia l’edizione di Wine Pager più “esotica” tra quelle fino a oggi realizzate, dove ho riunito etichette contemporanee per il vitigno che rappresentano (ci sarà un PIWI), o per la loro moderna concezione rispetto al territorio (Gavi dei Gavi Etichetta Nera), ovvero per quella loro spiccata dissonanza rispetto a quanto geograficamente offerto. Stravaganza e modernità sotto l’unico cappello dell’eleganza, di un gusto che cerca fluidità e bellezza, sorsi filologici attraverso i quali ricercare, leggere, interpretare.

 data-cke-saved-src=

 data-cke-saved-src=

Guardo la bottiglia e rimango incantata dalla sua grazia. Via via che mi muovo in nuovi assaggi mi rendo conto che sempre di più le aziende puntano su packaging incredibilmente accattivanti di cui spesso rischiamo di rimanere ammaliati. Poi il contenuto si svela e, come in questo caso, l’espressione del vino ti spiazza per la sua interpretazione. Comprendi che la bellezza del sorso è un insieme di elementi, di sensazioni imprevedibili accompagnate da differenti personalità. So per certo che ancora una volta mi trovo in Friuli, regione vinicola così bella e articolata che questa volta offre un vino di ispirazione provenzale, racchiuso in un fascino e in un’armonia giocata su toni rosati e trasparenze di vetro e luminosità. Piera 1899 è l’azienda di Piera Martellozzo, che lei stessa definisce una “sartoria” dove si creano esperienze puntando sulla tradizione da reinterpretare secondo una volontà avanguardista. Siamo nella Grave friulana, in una posizione geografica d’elezione che Piera apre a progetti di completa internazionalità. Ha raccolto il sapere di tre generazioni puntando sui vigneti più vocati per produrre una selezione che ha il fascino di terre magre e di una particolare attitudine. Clâr Delune nasce da una vendemmia settembrina. Sapientemente creato da uve a bacca rossa, ottenuto da una lieve macerazione sulle bucce e una fermentazione spontanea in acciaio regala sfumature rosa fiori di pesco orientate a profumi sobri e leggeri di ciliegia, more, pompelmo. Irresistibile nella sua eleganza si mostra al palato con grazia, golosità e piacere, perfettamente bilanciato tra corpo e persistenza.

Ci mangio: Chateaubriand con salsa bernese

Bottiglie prodotte: 10.000

www.piera1899.com