Vi riportiamo la ricerca di personale di cui si sta occupando la divisione WinePeople Talent.
AZIENDA
Il nostro cliente è un’affermata e dinamica azienda vitivinicola del Sud Italia che da quattro generazioni produce e commercializza vino sfuso, mosti di uva e mosti di uva concentrati per il mercato italiano e internazionale, con logica B2B e forte orientamento al cliente e al servizio.
Nell’ottica di una costante espansione del business l’azienda desidera potenziare la struttura commerciale, inserendo una persona per gestire i clienti esistenti e sviluppare nuovi contatti nel settore bulk wine e industria alimentare nei principali mercati internazionali e in parte nel mercato domestico.
POSIZIONE
La figura risponderà direttamente alla Proprietà da cui riceverà le indicazioni strategiche e avrà l’obiettivo di curare e approfondire la relazione con i clienti diretti e le agenzie di intermediazione esistenti, nonché di sviluppare nuovi contatti soprattutto sui mercati esteri.
Potrà inoltre usufruire del supporto di una figura interna di back-office e si avvarrà della collaborazione del team tecnico.
La persona selezionata avrà il compito di:
- interfacciarsi con i clienti esistenti e i nuovi potenziali produttori o imbottigliatori, raccogliendo le specifiche tecniche e di utilizzo del prodotto e rispondendo in tempi rapidi alle richieste di offerta e campionatura (con il supporto dell’enologo e dei tecnici di laboratorio)
- visitare direttamente i clienti, raccogliendo e interpretando le loro esigenze rispetto al prodotto richiesto, svolgendo attività di consulenza tecnica e commerciale, riportando in azienda i feedback ricevuti in ottica di miglioramento continuo
- sviluppare ulteriormente alcuni mercati europei, (principalmente Germania, Francia, UK, Est e Nord Europa), incrementando il numero dei clienti con un focus particolare sulla marginalità rispetto alle logiche di quantità/prezzo dominanti nel settore; altri mercati extraeuropei costituiranno oggetto di prima esplorazione
- presenziare a eventi e fiere di settore in Italia e all’estero (la principale ad Amsterdam) e garantire la presenza periodica alla borsa merci di Treviso e Verona
- sviluppare un rapporto di collaborazione con le agenzie di intermediazione – attive in particolare sul mercato italiano – prendendo parte attiva nell’analisi del bisogno dei loro clienti
L’inserimento prevede un adeguato training sui prodotti e sulle dinamiche commerciali e un affiancamento iniziale da parte della Proprietà.
REQUISITI
Per questa posizione cerchiamo una persona decisa, con forte orientamento agli obiettivi e buon grado di autonomia, un’adeguata conoscenza tecnica del prodotto e almeno 5 anni di esperienza in ruoli commerciali e di sviluppo del business anche sui mercati internazionali. Immaginiamo un/a enologo/a o un/a laureato/a in materie economiche, con esperienza nel mondo del vino e preferibilmente nella vendita del prodotto sfuso o di prodotti complementari, caratteristica che aiuterebbe la comprensione delle dinamiche tipiche del settore.
Il ruolo è incentrato su attività che richiedono ottime doti relazionali e comunicative, predisposizione alla creazione di nuovi contatti e successivo follow-up, capacità di negoziazione, facilità di interazione con interlocutori di diversi livelli di seniority, disponibilità a frequenti trasferte. Indispensabile una conoscenza professionale della lingua inglese, utile la conoscenza di altra lingua europea.
Non è richiesta la presenza costante presso la sede dell’azienda: dialogando e confrontandosi frequentemente con la Proprietà, la persona inserita avrà una certa autonomia nella gestione di visite e rapporti con la clientela in Italia e all’estero e si coordinerà a distanza anche con le funzioni interne per il follow-up dell’iter di campionatura e offerta ai clienti. La zona di residenza non costituisce quindi un vincolo.