Sei un imprenditore del vino?! Allora il Campus Impresa fa per te! Abbiamo creato, infatti, un corso specifico per chi gestisce un’impresa del vino, in modo da trasmettere tutte le conoscenze che permettono di agire in modo tempestivo e guidare la propria impresa al meglio, in un mercato sempre più esigente e concorrenziale.

Il corso si terrà il 28 e 29 gennaio 2021 in modalità digital.

Il Campus Impresa è l’unico corso in Italia specifico per imprenditori del vino ed è un corso che non si accontenta di trasmettere informazioni ma fa lavorare i partecipanti rendendoli in grado, già dal giorno dopo, di applicare quanto appreso e di vederne i frutti. Ereditare o avviare un’impresa del vino, infatti, richiede competenze manageriali di settore che non si imparano all’università.

L’obiettivo primario del Campus è quello di trasmettere ai partecipanti gli strumenti necessari per sapere cosa fare in tutti i punti chiave della loro esperienza nella propria azienda (vendite, HR, organizzazione, marketing e comunicazione…), e come affrontare con sicurezza anche le situazioni più complesse, con un focus sullo sviluppo internazionale dell’azienda. Questo Campus vuole rivolgersi non solo a imprenditori vitivinicoli affermati, titolari d’azienda e manager di imprese del vino, ma è dedicato anche alle nuove generazioni di titolari che si trovano nella fase preparatoria di gestione e sentono la necessità non solo di conoscere meglio gli scenari internazionali del vino ma anche i diversi modelli di approccio.

Il programma è ampio e dettagliato. Si occupa di toccare, infatti, tutti i punti principali della gestione di un’azienda, partendo dall’identità che ha l’imprenditore vitivinicolo, con una definizione e identificazione del proprio ruolo. Verranno poi prese in considerazione Mission, Vision e Carta dei Valori di ciascuna azienda e sarà data importanza alla conoscenza del comparto in cui si opera valutando sostenibilità finanziaria e sistema imprenditoriale nel mondo del vino. Non saranno tralasciate, ma anzi analizzate in profondità, le tematiche dell’internazionalizzazione, delle risorse umane e di comunicazione e marketing.

Questo e molto altro per un Campus formativo che possa dare le basi, e non solo, agli imprenditori del mondo del vino di oggi e del domani.

Il numero massimo di partecipanti è quindici, non aspettare altro tempo! Siamo qui per fare in modo che tu ti possa affermare nel mondo del vino con sicurezza alla quota di € 500 più IVA che include non solo le lezioni, ma anche il materiale, il diploma .

Ogni lezione sarà inoltre videoripresa e lasciata a disposizione dei frequentanti.

Scrivici a formazione@winepeople-network.com per iscriverti o per avere ulteriori informazioni.