Nell’era attuale, la sostenibilità aziendale è diventata una priorità globale e le aziende stanno rivedendo le loro strategie per affrontare la sfida della crisi climatica.
Treasury Wine Estates (TWE), nota multinazionale australiana di produzione e distribuzione di vino con sede a Melbourne, non fa eccezione. In questo articolo andrò ad approfondire le modalità attraverso cui TWE sta affrontando le questioni cruciali legate alla strategia di sostenibilità.
Kerrin Petty, Chief Supply and Sustainability Officer di TWE, afferma che la viticoltura è un settore altamente influenzato dal clima e che l’azienda deve agire con urgenza per garantire la sua sostenibilità. Questa affermazione sottolinea la consapevolezza di TWE sulla gravità della crisi climatica e l’impegno a fare la differenza.
Strategia di sostenibilità
Per sviluppare la sua strategia di sostenibilità, TWE ha seguito standard globali riconosciuti, tra cui il Global Reporting Initiative (GRI) e lo standard AccountAbility 1000 (AA 1000), nato per migliorare le performance complessive delle organizzazioni mediante l’aumento della qualità nell’accounting, auditing e nel reporting sociale ed etico.
Inoltre, hanno tenuto conto delle linee guida del Taskforce on Climate-related Financial Disclosure (TCFD), del Sustainability Accounting and Standards Board (SASB) e degli Standard recentemente rilasciati dall’International Sustainability Standards Board (ISSB). Questo approccio riflette l’impegno di TWE a garantire che la sua strategia sia solida e conforme agli standard globali.
Coinvolgimento degli stakeholder
Un elemento chiave nella creazione di questa strategia è stato il coinvolgimento degli stakeholder. TWE ha effettuato un’ampia consultazione con stakeholder interni ed esterni, tra cui investitori, rappresentanti del settore e clienti. Questo processo ha permesso di acquisire una varietà di prospettive e opinioni che hanno contribuito a guidare la strategia di sostenibilità.
Collaborazione con partner commerciali
Uno dei risultati chiave dell’analisi di TWE è stato il riconoscimento del fatto che oltre il 95% delle emissioni prodotte si verificano all’interno della catena del valore. Questo mette in luce l’importanza di lavorare in collaborazione con partner commerciali per ridurre l’impatto ambientale.
Milestone per il futuro
Guardando al futuro, TWE si è posta obiettivi ambiziosi, tra cui la realizzazione di 21 installazioni solari in nove siti con l’obiettivo entro il 2024 di alimentare attraverso l’energia rinnovabile l’intero sistema. Questi obiettivi sono parte di un piano più ampio per raggiungere zero emissioni entro il 2030.
Certificazioni e collaborazioni
TWE ritiene che la certificazione sia fondamentale per dimostrare l’impegno verso la sostenibilità, circa il 99,3% dei suoi siti di proprietà e in affitto sono certificati. Inoltre, l’azienda sta collaborando con coltivatori e fornitori di vino sfuso per promuovere la certificazione regionale.
Treasury Wine Estates sta dimostrando un forte impegno verso la sostenibilità attraverso la sua strategia che può rappresentare un modello ed un esempio concreto anche per le cantine medio-grandi del panorama italiano. Il coinvolgimento degli stakeholder, le collaborazioni con partner commerciali per ridurre l’impatto ambientale e l’adesione agli standard globali sono al centro di questa strategia che contribuisce a porre l’azienda australiana in una posizione di vantaggio competitivo sul mercato globale.