Nell’attuale clima di inflazione e incertezza economica, i rivenditori di vini statunitensi stanno affrontando nuove sfide per mantenere una gamma di bottiglie convenienti per i consumatori alla ricerca di un buon rapporto qualità-prezzo.
Rivedere le strategie di vendita
A causa dell’aumento dei tassi di interesse, dei problemi di approvvigionamento, dei costi elevati del vetro, del cartone e di altri fattori, i prezzi dei vini di qualità sono cresciuti, costringendo i rivenditori a rivedere le loro strategie per offrire opzioni più accessibili ai clienti.
Una volta, i vini a prezzi accessibili erano facili da trovare in quasi tutti i negozi, ma oggi le cose sono cambiate. Negli Stati Uniti, Craig Heffley, proprietario e acquirente di vini di Wine Authorities, testimonia che il prezzo medio della loro gamma di vini base è passato da $11.99 a $14.99 in 15 anni. Altri rivenditori, come Millesima a New York City, hanno notato che il valore per bottiglie di qualità si situa ora tra $15 e $20.
Per ottimizzare le selezioni di vini economici e fornire ai consumatori un’ampia gamma di opzioni con un buon rapporto qualità-prezzo, una delle strategie messe in atto dai rivenditori statunitensi è quella di ampliare la ricerca di vini provenienti da regioni meno conosciute.
Vini più economici da zone limitrofe
Vini come il francese Sancerre possono essere troppo costosi, di conseguenza i rivenditori stanno esplorando zone limitrofe che offrono vini simili ad un prezzo più accessibile. Ad esempio, invece di Sancerre, potrebbero proporre un Sauvignon Blanc di qualità proveniente dalla Turenna (Touraine), una provincia anch’essa compresa nel bacino della Loira. I clienti possono quindi scoprire vini eccellenti e poco conosciuti provenienti da queste zone, creando un’esperienza di degustazione unica e avvincente.
Regioni vinicole alternative
Inoltre, i rivenditori stanno esplorando nuovi Paesi e regioni vinicole al di fuori dei classici produttori. Vini provenienti da Slovenia, Ungheria, Croazia, Israele, Grecia e Portogallo stanno guadagnando popolarità grazie alla loro eccellente qualità e prezzi più contenuti rispetto a quelli di Francia, Italia e California. I rivenditori che si avventurano in queste regioni meno conosciute possono ottenere ulteriori vantaggi, acquistando bottiglie a prezzi più bassi all’ingrosso e offrendo ai clienti la possibilità di scoprire vini unici e distintivi.
Strategie di facing
Per massimizzare le vendite di vini di valore, i rivenditori stanno anche esplorando diverse strategie di esposizione del prodotto. Alcuni preferiscono mantenere una sezione dedicata ai vini economici, mentre altri mescolano le selezioni di valore con il resto dell’offerta. La disposizione del prodotto può influenzare la percezione del valore da parte dei clienti e, inoltre, può offrire opportunità per far provare ai consumatori vini a un prezzo leggermente più elevato ma con una qualità superiore.
Fidelizzazione dei clienti
In ogni caso, indipendentemente dalla strategia utilizzata, costruire la fiducia con i clienti rimane fondamentale. Offrire vini di qualità, poco conosciuti ma degni di nota, aiuta i rivenditori a instaurare un rapporto di fiducia con la clientela. I clienti apprezzano la cura e l’attenzione dedicata alla selezione delle bottiglie e sono più inclini a tornare e sperimentare nuove etichette quando sanno di poter contare sulla consulenza affidabile del rivenditore.
In sostanza negli Stati Uniti i rivenditori di vini stanno adottando nuove strategie per mantenere una selezione di vini economici in un’economia in continua evoluzione. Sperimentando e ampliando la ricerca di vini da zone meno blasonate, possono offrire vini di qualità a prezzi accessibili ai clienti. La cura nella selezione delle bottiglie e la costruzione di una fiducia con i clienti sono fondamentali per massimizzare il successo delle selezioni di vini economici. In questo frangente storico, l’adattamento e l’innovazione sono essenziali per il successo dei rivenditori di vino che vogliono soddisfare le esigenze dei consumatori alla ricerca di valore senza compromettere la qualità.