Se stai notando che intorno alla tua azienda ci sono un sacco di realtà estremamente attrattive per i turisti, forse anche più della tua proposta enoturistica, SII FELICE!
Non tutte le realtà più attrattive di te vengono per nuocere. Essere circondati da attività che piacciono è un ottimo modo per fare gruppo e attirare flussi di turisti nella propria zona. Insieme si è più forti e si può diventare una meta ambita, e il beneficio è per tutti.
Ma se non tu, quali sono le altre realtà che possono attrarre un enoturista?
- La proposta enoturistica di una cantina vicina a te. Che sia perché è una realtà maggiormente rinomata o perché offre attività più originali, i tuoi colleghi possono essere per te una grande fonte d’ispirazione.
Ma ricordiamoci che un enoturista difficilmente viaggia solo per il vino, quindi i tuoi alleati saranno anche:
- Le attrazioni turistiche del territorio
- La ristorazione e tutto ciò che vi gira intorno
Se a fare gruppo non sei tu con i tuoi colleghi nel tuo territorio, a farlo sarà qualcun altro in un’altra zona! Un territorio con un’alta concentrazione di proposte enoturistiche più attrattive delle vostre può spingere l’enoturista a spostare la propria meta, anche se è a diversi km da te.
Ma… Una volta che l’enoturista arriva nella tua zona, perché dovrebbe scegliere di passare il suo tempo proprio da te?
Questo è uno dei temi cruciali del Campus Enoturismo.
Con il nostro corso ti aiuteremo a fare un’analisi della tua identità e del tuo posizionamento enoturistico, oltre a farti comprendere quale strategia comunicativa è la più corretta per la tua tipologia di azienda.