La stagione estiva porta con sé un’atmosfera di gioia e spensieratezza, ma non è solo il clima caldo a influenzare le nostre vite durante questi mesi. Le abitudini di acquisto dei consumatori subiscono una notevole trasformazione durante l’estate, influenzate da una serie di fattori che vanno dall’aumento delle occasioni sociali (feste all’aperto) alla maggior predilezione per le bevande rinfrescanti.
Ecco come, secondo Bevalc Insights, l’estate 2023 sta determinando le scelte di acquisto di consumatori e retailers statunitensi.
Boom del segmento analcolico
La tendenza generale verso uno stile di vita più sano e consapevole si riflette anche nelle preferenze estive dei consumatori statunitensi. La categoria delle bevande analcoliche è in crescita, con un aumento del 54% della quota su Drizly rispetto al 2022. Questo dato include una sorprendente crescita del 300% nella quota di mercato degli spirits analcolici, l’incremento annuale più significativo.
I consumatori USA stanno optando sempre più spesso per bevande analcoliche, inclusi RTD e mocktail (dall’inglese “mock” e “cocktail” ossia “finti cocktail”) da preparare a casa. Questo trend è evidenziato dal report Top 5 Summer Beverage Trends for 2023, che mette al primo posto “L’ascesa dei mocktail”.
Lo Spritz conquista gli USA
L’Aperol Spritz sta vivendo un momento d’oro negli USA, è diventato il distillato più venduto su Drizly, con un aumento del 23% della quota di mercato durante l’estate 2023 rispetto all’anno precedente.
Questo trend ha influenzato anche la categoria degli RTD, prodotti come Delola, un nuovo spritz RTD lanciato da Jennifer Lopez, hanno guadagnato popolarità e rappresentano tre dei dieci nuovi prodotti più venduti nel secondo trimestre del 2023.
Secondo i dati NielsenIQ, l’interesse per i cocktail in lattina a base spirits è in aumento, nelle due settimane che includono la festa del 4 luglio (giorno dell’Indipendenza Americana), hanno registrato un incremento delle vendite del 47%.
Sotto il sole vince il bianco
Il termometro sale e le preferenze dei consumatori si orientano verso vini bianchi rinfrescanti. La quota di vendite totali di vino bianco è aumentata del 3% durante l’estate 2023 rispetto al 2022. Tuttavia la quota di vendite del rosato è scesa dell’8%.
Dai dati emerge come meno consumatori statunitensi abbiano optato per i rosati durante i mesi caldi e le festività estive, optando maggiormente per varietà di rossi dal corpo leggero.
Un esempio di questo cambiamento è l’aumento del 21% della quota di mercato del Barbera, con il suo corpo leggero, nella categoria dei vini rossi.
Inversione di tendenza: la birra lager supera gli hard seltzers
L’hard seltzer aveva conquistato la vetta delle vendite nel 2022, quest’anno sta perdendo terreno a favore della birra lager leggera. La lager leggera detiene una quota su Drizly del 19% rispetto al 18% dell’hard seltzer nella categoria della birra.
Questa inversione di tendenza è significativa, soprattutto perché l’hard seltzer aveva superato la lager leggera come sottocategoria di birra più venduta già durante l’estate del 2019. Tuttavia, il 2023 sta dimostrando che i consumatori stanno cercando alternative, con una diminuzione delle vendite dell’hard seltzer del 6% nel periodo di due settimane fino all’8 luglio 2023.
L’estate del 2023 sta influenzando le abitudini di acquisto dei consumatori USA in vari modi, dalla preferenza per vini bianchi rinfrescanti alla crescente popolarità degli spritz e all’interesse per le bevande analcoliche. I produttori italiani presenti sul mercato statunitense hanno l’opportunità di soddisfare queste tendenze e aspettative in continua evoluzione, cercando di andare incontro alle preferenze estive dei consumatori americani.